MENU
10 Luglio 2025 19:01

Tempo sereno e temperature in aumento per tutto il weekend

Atteso clima mite con valori fino a 21-23 C sui settori pianeggianti del centro-sud

Prosegue la parentesi stabile in Italia e lo farà almeno fino al weekend: la giornata odierna sarà caratterizzata dal transito di nuvolosità medio-alta sulle regioni del centro-nord dettata dall’avvezione di aria calda. Le temperature sono previste in aumento oggi con valori fino a 21-23 C sui settori pianeggianti del centro-sud.

Fine settimana ancora mite e soleggiato con picco di caldo previsto tra domenica e lunedì: in questo frangente non sono da escludersi punte di temperature massime di 25/27 C sulla Pianura Padana e fino a 30 C all’estremo sud, tra Sardegna e Sicilia. Gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano evidenziano il transito di una rapida perturbazione di matrice atlantica a partire dalla giornata di martedì, che interesserà buona parte del settentrione italiano e parte del centro. Plausibile il ritorno della neve sulle Alpi a quote medie.

Previsioni meteo per oggi

Al Nord

Al mattino tempo stabile su tutte le regioni ma con molte velature in transito ed addensamenti bassi sulla Liguria e al Nord-Est. Al pomeriggio non sono attese variazioni di rilievo. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi per il transito di velature ed ancora addensamenti bassi su Liguria e tra Veneto e Friuli.

Al Centro

Al mattino attese nubi basse sulle regioni tirreniche, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio nessuna variazione di rilievo con cieli soleggiati e qualche velatura in transito. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi ed addensamenti bassi lungo le coste tirreniche.

Al Sud e sulle Isole

Giornata stabile su tutte le regioni con cieli per lo piu’ soleggiati sia al mattino che al pomeriggio o con al piu’ il transito di qualche velatura. In serata e in nottata non sono attese variazioni di rilievo con tempo asciutto prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime stabili o in generale aumento da Nord a Sud.

Previsioni meteo per domani

Al Nord

Tempo stabile durante la giornata con cieli per lo piu’ soleggiati sia al mattino che al pomeriggio, salvo qualche velatura ed addensamenti bassi su Liguria e al Nord-Est. In serata e in nottata non sono attese variazioni con cieli sereni o poco nuvolosi ed ancora addensamenti bassi su Liguria e Triveneto.

Al Centro

Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, nubi basse e foschie su coste tirreniche e settori limitrofi. Al pomeriggio cieli per lo piu’ soleggiati o con qualche velatura in transito. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi ed nubi basse sui settori tirrenici.

Al Sud e sulle Isole

Giornata stabile su tutte le regioni con cieli per lo piu’ soleggiati sia al mattino che al pomeriggio o con al piu’ il transito di qualche velatura. In serata e in nottata non sono attese variazioni di rilievo con tempo asciutto prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi. Attese nubi basse lungo i settori tirrenici. Temperature minime e massime stabili o in generale aumento da Nord a Sud

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Formula 1, Gp di Silverstone: doppietta McLaren
Continua il caldo sull'Italia nel weekend, oggi bollino rosso in 15 città
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.
Caldo record non molla l'Italia, oggi e domani 18 città da bollino rosso
Caldo record, picchi fino ai 40°: oggi 17 città da bollino rosso
Cerca
Archivi
Palinsesti Mediaset 2025, Striscia la Notizia tagliata, Simona Ventura alla conduzione di un nuovo Gf
Condannato a Taranto l'aggressore del nostro direttore: 10 mesi di reclusione
Scontro sul taglio ai vitalizi. La Camera deciderà sul ricorso di 900 ex onorevoli
Tavolo Ilva al ministero, un impegno dopo 8 ore : entro il 15 luglio accordo
Ue, Belloni lascia gabinetto von der Leyen

Cerca nel sito