MENU
16 Settembre 2025 04:20

Andrea Abodi, un vero manager ministro dello Sport

Lo sport torna ad avere un Ministero ad hoc, ed il mondo degli atleti avrà un interlocutore istituzionale e competente alla guida di un Dicastero specifico; stop alle deleghe affidate ad altri ministri o a sottosegretari. E' stata questa la decisione assunta dalla neo Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni che l'ha indotto ad affidare l'incarico ad Abodi.

Nato a Roma, una laurea in economia alla Luiss, una vita da manager principalmente nel settore di cui ora è ministro. Andrea Abodi è il nuovo titolare del dicastero dello Sport nel governo Meloni, e la sua nomina segna tra l’altro il ritorno del ministero, a venti mesi dalla caduta del Conte 2. Abodi è attualmente presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo, un incarico giunto all’apice di una lunga carriera nel mondo della dirigenza sportiva, che in passato lo aveva portato tra l’altro ad essere tra i co-fondatori di Media Partners, presidente della Lega calcio di serie B, consigliere della Figc, e consigliere di Coni Servizi.

Lo sport torna ad avere un Ministero ad hoc, ed il mondo degli atleti avrà un interlocutore istituzionale e competente alla guida di un Dicastero specifico; stop alle deleghe affidate ad altri ministri o a sottosegretari. E’ stata questa la decisione assunta dalla neo Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni che l’ha indotto ad affidare l’incarico ad Abodi.

Giornalista iscritto nell’ Albo dei Pubblicisti è nato a Roma il 7 marzo del 1960, Abodi è stato direttore marketing della filiale italiana del Gruppo IMG-McCormack, società americana leader nell’organizzazione di grandi eventi, fra i quali per molti anni i Campionati Internazionali di Tennis d’ Italia al Foro Italico di Roma ed il Concorso Ippico Internazionale di Piazza di Siena, sempre nella Capitale.

Dal 2010 a febbraio del 2017 è stato presidente della Lega calcio di Serie B promuovendo nel 2015 la costituzione di B Futura s.r.l., società di scopo della Lega dedicata allo sviluppo infrastrutturale, ricoprendo il ruolo di presidente.  Dal 2017 era alla guida dell’Ics-Istituto per il Credito Sportivo, banca sociale per lo sviluppo sostenibile dello sport e della cultura e leader nel finanziamento all’impiantistica sportiva.

Nella sua carriera di manager e’ stato fondatore e vicepresidente esecutivo di Media Partners Group, una delle principali agenzie di marketing dello sport, ed ha ricoperto il ruolo di presidente in varie società italiane (Arcea Spa, Medialazio srl ed Astral Spa); dal 2002 al 2008 è anche stato consigliere di amministrazione di Coni Servizi spa, mentre nel 2009 si è occupato dell’organizzazione della Coppa del Mondo di baseball a Pescara.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Italvolley campione del mondo, le azzurre 'invincibili' vincono ai mondiali in Thailandia
F1, Gp di Monza: vince Verstappen. La Ferrari senza podio, Leclerc amaro: "Fa male, ci manca la macchina"
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Benedetta Pilato e Chiara Tarantino fermate per furto a Singapore
Scatta il countdown verso i Giochi del Mediterraneo 2026 a Taranto
Tutte le novità del Decreto Sport che adesso è legge, Abodi: "Opportunità per lo sport e l'Italia intera".
Cerca
Archivi
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
L'intervento di Emiliano all'apertura della Fiera del Levante
Il mistero sulla tangente di 30mila euro sull' appalto all’Università Parthenope. Sotto inchiesta dipendenti della tedesca Dussmann
 La Regione Puglia alla 88esima edizione della Fiera del Levante

Cerca nel sito