MENU
19 Novembre 2025 00:32

Finalmente parte il processo per gli appalti truccati a Maricommi Taranto

Le richieste dell'accusa sono arrivate a distanza di oltre due anni e mezzo dalla richiesta di giudizio immediato presentata dalla procura nel marzo 2017.  Ritardo conseguente alla circostanza che il procedimento prima di arrivare in aula aveva letteralmente fatto il giro dei Gup, alcuni dei quali incompatibili, del Tribunale di Taranto, che è stato ricordato ed evidenziato dalla Procura della Repubblica.

Le richieste dell’accusa sono arrivate a distanza di oltre due anni e mezzodalla richiesta di giudizio immediato presentata dalla procura nel marzo 2017.  Ritardo conseguente alla circostanza che il procedimento prima di arrivare in aula aveva letteralmente fatto il giro dei Gup (alcuni dei quali incompatibili) del Tribunale di Taranto, che è stato ricordato ed evidenziato dallo stesso pubblico ministero. Alcuni degli imputati come Vincenzo Pastore, condannato a 25 mesi di carcere,  hanno preferito sottrarsi al giudizio attraverso il patteggiamento della pena

Di Guardo venne arrestato nel settembre del 2016 dai finanzieri, insieme a Vincenzo Pastore  l’ex sindaco di Roccaforzata , in flagranza di reato con una parte della tangente prevista per concedere l’appalto  nel settore delle pulizie, da undici milioni di euro ad una società controllata dal Pastore. Arresto a seguito del quale arrivarono altre incriminazioni sempre grazie al prezioso lavoro delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, guidato all’epoca dei fatti dal Colonnello Gianfranco Lucignano.
TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Cerca
Archivi
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali

Cerca nel sito