MENU
3 Novembre 2025 00:17

La procura di Roma chiede pena di 1 anno e 10 mesi per finanziamento illecito nei confronti dell’ex sindaco di Roma, Alemanno

L’accusa nell’ambito del processo "Accenture" vede sotto processo anche altre sette persone a causa di  un presunto finanziamento illecito di 30 mila euro ricevuto dall'ex-sindaco della Capiutale, in occasione delle elezioni regionali del 2010 a favore del listino dell’ex presidente della Regione Lazio, Renata Polverini,mascherato da un falso sondaggio

ROMA –  1 anno e 10 mesi di reclusione è la richiesta formulate della Procura di Roma nei confronti dell’ex sindaco di Roma, Gianni Alemanno, imputato con l’accusa di finanziamento illecito nell’ambito del processo “Accenture” che vede sotto processo anche altre sette persone a causa di  un presunto finanziamento illecito di 30 mila euro ricevuto per le elezioni regionali del 2010 mascherato da un falso sondaggio.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Malagò: "Olimpiadi Milano Cortina 2026 faranno la storia"
Forti piogge prima di una nuova svolta meteo
Sondaggio Ipsos | FdI al 28% e Pd al 20,9: in testa il distacco non cambia. Forza Italia supera la Lega
Gdf sequestra 1,2 mld in azioni della holding Lagfin proprietaria della Campari
Il Gruppo Ladisa arriva primo nella maxi gara europea per la ristorazione da 725 milioni
Riforma della giustizia via libera definitivo
Cerca
Archivi
Malagò: "Olimpiadi Milano Cortina 2026 faranno la storia"
Forti piogge prima di una nuova svolta meteo
Sondaggio Ipsos | FdI al 28% e Pd al 20,9: in testa il distacco non cambia. Forza Italia supera la Lega
Gdf sequestra 1,2 mld in azioni della holding Lagfin proprietaria della Campari
Il Gruppo Ladisa arriva primo nella maxi gara europea per la ristorazione da 725 milioni

Cerca nel sito