MENU
18 Novembre 2025 19:48

Una nuova sconfitta “politica” del Sindaco di Taranto per l’ AMIU

La folle gestione dell' AMIU di Taranto rimasta senza consiglio di amministrazione, affidata ad un dirigente comunale indagato dalla procura della Repubblica. Per non parlare delle laute consulenze affidate a parenti degli amministratoti comunali , rinnovate e con scadenza concomitante guarda caso con le prossime elezioni amministrative 2017 ...

CdG camion AMIUI consiglieri di amministrazione dell’ AMIU spa di Taranto , cioè in pratica il vicepresidente  Giuseppe Terraciano e la consigliera Michela Leone ,  dopo una burrascosa  riunione tenutasi con il Sindaco di Taranto Ippazio Stefàno, i dirigenti e i consulenti, hanno rassegnato le proprie dimissioni, lasciando l’azienda municipale per l’igiene urbana ancora oggi priva di un Presidente, senza neanche un consiglio di amministrazione !

A seguito delle dimissioni dell’intero consiglio si è tenuta un’assemblea straordinaria  necessaria alla nomina di un amministratore unico. La scelta del Sindaco di Taranto è ricaduta su un suo “fedelissimo” e cioè

nella foto Carmine Pisano
nella foto Carmine Pisano

Carmine Pisano , già dirigente del settore Attività Produttive del Comune di Taranto e dirigente pro-tempore del settore Urbanistica, attualmente indagato per “falso ideologico ed abuso d’ufficio dalla Procura della Repubblica.

E’ bene ricordare che nel gennaio 2016 , il Sindaco Stefano, dopo aver inviato una lettera e “bloccato” Salvatore Brisci,  presidente della commissione Ambiente del Comune di Taranto, ha inviato la solita “letterina” alla Guardia di Finanza, Prefetto di Taranto ed Antimafia, per esprimersi in merito alla “illegittimità” di una audizione in commissione nel corso della quale avrebbe dovuto parlare il dott. Ciro Ninfole, rappresentante della Pharmbuildings srl, secondo il primo cittadino per “discutere il non accoglimento della manifestazione di interesse al bando relativo all’inceneritore dei rifiuti solidi urbani”.

Per il Sindaco Stefàno la commissione consiliare “è incompetente a trattare questo argomento che allo stato non risulta all’attenzione del Consiglio comunale”. Una decisione ed affermazione che hanno spinto il presidente della commissione, Salvatore Brisci, a rispondere al sindaco, e quindi alla Gdf, all’Antimafia alla Corte dei Conti ed al Prefetto. Conclusione audizione annullata. I cittadini di Taranto possono solo aspettare e continuare a pagare…!

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Cerca
Archivi
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali

Cerca nel sito