MENU
5 Luglio 2025 20:41

Torna a Palermo l’auto della scorta di Giovanni Falcone

Il trasferimento da Peschiera del Garda a Palermo è stato organizzato per rendere omaggio alla memoria di quanti persero la vita nella strage: i magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, e i tre agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro

ROMA – In occasione del venticinquesimo anniversario della strage di Capaci ,  l’autovettura di servizio su cui viaggiava Antonio Montinaro, poliziotto e capo scorta del Giudice Falcone, torna a Palermo. Il trasferimento da Peschiera del Garda a Palermo è stato organizzato per rendere omaggio alla memoria di quanti persero la vita nella strage: i magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, e i tre agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro.

La teca in cui è conservata è stata esposta a Milano alla Fiera del Libro di Milano dove è stato annunciato il viaggio in Sicilia. Accompagnata dalla signora Tina Montinaro, moglie del poliziotto e presidente dell’Associazione “Quarto Savona Quindici”, e scortata dalla Polizia di Stato, la teca con l’autovettura partirà il 1 maggio da Peschiera del Garda e farà tappa a Sarzana (SP), Pistoia, Riccione, Monte San Giusto (Macerata), Napoli, Vibo Valentia e Locri (RC), per giungere a Palermo il 23 maggio, data della ricorrenza dell’attentato al Giudice Falcone ed alla sua scorta.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Mafia & Appalti: ritrovati dopo 30 anni i brogliacci delle intercettazioni
Continua il caldo sull'Italia nel weekend, oggi bollino rosso in 15 città
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Cerca
Archivi
Mafia & Appalti: ritrovati dopo 30 anni i brogliacci delle intercettazioni
Continua il caldo sull'Italia nel weekend, oggi bollino rosso in 15 città
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati

Cerca nel sito