MENU
30 Maggio 2023 12:17
30 Maggio 2023 12:17

Telefonate-truffa a raffica usando il nome Amazon, ma le autorità non riescono a fermarle

Sono trascorsi diversi mesi, e milioni di utenti denunciano insistenti telefonate registrate da parte di un fantomatico inesistente "Amazon trading" . Resta solo da augurarsi che non ci siano ancora dei "creduloni" che si fanno raggirare, perdendo soldi nel vano tentativo di inseguire il sogno di un investimento che promette di rendere il 35% del capitale investito.

A tutte le ore del giorno imperversano telefonate-truffa utilizzano illegittimamente e quindi illegalmente il nome dell’ azienda ormai più nota al mondo, Amazon, proporre investimenti con ritorni impossibili grazie all’acquisto (inesistente !) di azioni del colosso dell’e-commerce. Telefonate sempre da numeri diversi, e che al momento nessuna Autorità italiana sembra in grado di bloccare, anche se stiamo parlando di una truffa in piena regola.

La Consob autorità di controllo sui mercati finanziari si è attivata da tempo. Ad ottobre 2022, l’Autorità metteva in guardia i risparmiatori, chiarendo che “queste proposte, oggetto di campagne pubblicitarie promosse da soggetti non identificati attraverso internet e telefono, si configurano come truffe, in quanto non sono realmente riconducibili ad Amazon e risultano finalizzate all’acquisizione di dati personali e/o somme di denaro degli utenti“. Solo che questa comunicazione non viene diffusa adeguatamente, magari utilizzando l’informazione dei programmi tramessi sulle reti televisive.

Persino Amazon, all’interno del proprio sito internet, all’interno della sezione ‘Sicurezza e Privacy‘ ha specificato che “Le comunicazioni via e-mail, SMS o telefono da parte di Amazon non includono mai richieste di informazioni personali e/o proposte di investimenti finanziari finalizzati a opportunità di guadagno“.

Nonostante non vi siano dubbi sulla natura truffaldina di queste telefonate, tecnicamente sembra impossibile bloccarle, per colpa della tecnologia invasiva. I chatbot utilizzati sono in grado infatti di bypassare l’iscrizione al Registro delle Opposizioni (iniziativa fallimentare del precedente Governo) per i numeri dei cellulari. E le chiamate arrivano da numeri di cellulare leggibili, senza la dicitura anonima o i prefissi esteri che possono far pensare al telemarketing aggressivo. Essendo numeri ‘normali‘, e sempre uno diverso dall’altro, non è possibile identificarli e l’unico rimedio è bloccarli dal proprio telefono.

Nel frattempo nulla cambia a tutela dei consumatori a vantaggio di questi truffatori seriali che si avvantaggiano della lentezza burocratica delle varie Autorità, che parlano tanto e fanno poco e nulla per arrivare ad una soluzione. Sono trascorsi diversi mesi, e milioni di utenti denunciano insistenti telefonate registrate da parte di un fantomatico inesistente “Amazon trading” . Resta solo da augurarsi che non ci siano ancora dei “creduloni” che si fanno raggirare, perdendo soldi nel vano tentativo di inseguire il sogno di un investimento che promette di rendere il 35% del capitale investito. In quanto tutto ciò non esiste e, soprattutto, non passa per né per Amazon trading né per le telefonate asfissianti, gestite con diabolica perseveranza dall’intelligenza artificiale, e dai truffatori incalliti.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Ex Ilva Taranto. Bernabè: "Benzene nei limiti, se ne inala di più quando si va a fare il pieno di benzina"
Francesco Soro nuovo Ad del Poligrafico dello Stato
Tutte le mense scolastiche più costose d'Italia
Ex Ilva, L'ultimatum del sindaco di Taranto : una soluzione ai picchi di benzene o stop agli impianti
Le nomine del Gruppo FS Italiane improntate alla capacità ed esperienza
La Francia apre la strada della regolamentazione per legge degli influencer
Archivi
Mattarella sorvola le zone alluvionate dell’Emilia Romagna
Comunali 2023, il centrodestra fa il pieno. La Meloni esulta: "Premiato il buongoverno"
Elezioni Comunali 2023. Il candidato del centrodestra Marchionna è il nuovo sindaco di Brindisi
Il Tribunale condanna il Comune di Taranto per le sue violazioni sulla privacy.
Arrestato dalla Procura di Potenza il magistrato Pietro Errede: corruzione e turbativa d'asta. Il Csm dorme o insabbia ?

Cerca nel sito