MENU
4 Novembre 2025 10:31

Taranto, crollo in pieno centro per una fuga di gas. Un morto, sei feriti

L'esplosione avvenuta in uno stabile in via Pupino: il solaio del primo piano è crollato al piano terra. I sei feriti sono tutti extracomunitari, ad eccezione di una donna e la figlia

CdG Stefano esplosione centroL’esplosione che ha fatto crollare l’intero solaio del primo piano di uno stabile in via Pupino, 84 nel pieno centro di  Taranto, molto probabilmente è stata causata da alcune bombole di gas. I feriti sono tutti di provenienza extracomunitaria, ad eccezione di una donna tarantina con la figlia, che sfortunamente vivevano e si trovavano al primo piano dello stabile. I vigili del fuoco, intervenuti immediatamente sul posto, hanno reperito sotto le macerie  del crollo, altre otto bombole di Gpl che per fortuna non sono esplose altrimenti avrebbe potuto avere delle conseguenze ben più gravi. Fra i feriti  un uomo di nazionalità cingalese Ratnasirs Yogamage, 59 anni lavorava come ambulante ed è stato sfortunato ad essere il più vicino all’esplosione, è stato ricoverato a Brindisi,  nel reparto “grandi ustionati” dell’ospedale Perrino, si trova in gravi condizioni.   Un altro ferito dall’esplosione ha riportato traumi da esplosione agli arti inferiori. Una donna, Antonia Serio Sisto, ha riportato contusioni ed escoriazioni ed è tenuta in osservazione per accertamenti nel reparto radiologia dell’ospedale SS. Annunziata, mentre la figlia Monica ha riportato trami e contusioni alle caviglie.

Foto crollo taranto

A prestare i primi soccorsi alle persone ferite a seguito del crollo, sono stati alcuni passanti. Per altri quattro feriti, medicati in un centro medico allestito dagli operatori del 118, soltanto traumi minori . Un vigile del fuoco è stato soccorso a causa di inalazione da fumo. I vigili del fuoco hanno lavorato per oltre quattro ore prima di trovare fra le macerie  il corpo di un disperso, un uomo che era rimasto schiacciato nel crollo. Il corpo senza vita è stato estratto intorno a mezzogiorno. Per fortuna, miracolosamente,   il bambino dato in un primo momento per disperso invece si trovava in casa. L’esplosione ha fatto crollare l’intero primo piano dell’edificio di quattro piani nel cuore del borgo Umbertino.

Le macerie hanno ostruito l’ingresso dell’edificio e le scale. I residenti dei piani superiori, terrorizzati per l’esplosione, sono stati messi in salvo dai balconi con le autoscale.  Sull’episodio la Procura di Taranto ha aperto un’inchiesta. Sul luogo del crollo si è recato il sindaco di Taranto Ippazio Stefano ed il procuratore di Taranto Franco Sebastio. A scopo precauzionale è stata disposta l’evacuazione anche dei palazzi adiacenti.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia
Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore: Vincenzo Lanni . Si era nascosto in un albergo
L’ Anm propaganda il NO al referendum usando aule giudiziarie in giro per l’Italia: “Questa è casa nostra”
Milano, donna accoltellata in piazza Gae Aulenti
Milano è prima nella classifica delle province più pericolose d'Italia per numero di reati
Cerca
Archivi
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia
Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore: Vincenzo Lanni . Si era nascosto in un albergo
L’ Anm propaganda il NO al referendum usando aule giudiziarie in giro per l’Italia: “Questa è casa nostra”
Milano, donna accoltellata in piazza Gae Aulenti

Cerca nel sito