MENU
18 Novembre 2025 06:44

Guardia di Finanza

Il Tribunale di Roma, dopo la condanna del cognato di Gianfranco Fini, ha disposto il sequestro di una villa a Roma, conti correnti italiani e esteri e due autovetture di cui una di lusso, per un valore complessivo di circa 2,2 milioni di euro
13 Novembre 2025
L’ex amministratore delegato è accusato di false comunicazioni sociali nell’ambito di un’inchiesta della procura di Roma,. Occultate perdite per oltre 7 milioni di euro
11 Novembre 2025
La soluzione dell’ AGCOM rappresenta il secondo passaggio di un’azione già avviata nei mesi scorsi
8 Novembre 2025
Indagine della Dda e Guardia di Finanza per scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese e della provincia di Bari. In carcere Antonio Lopez assessore a Modugno candidato nel centrodestra alle regionali. Indagato il sindaco di Modugno Bonasia. Tutti i nomi.
5 Novembre 2025
Il provvedimento di sequestro è stato firmato dal gip di Monza nell’ambito di una indagine in cui si ipotizza il reato di “dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici”. Il gruppo precisa: “La questione attiene un contenzioso fiscale in essere da circa due anni e che non ha mai riguardato in alcun modo il gruppo Campari”
1 Novembre 2025
Il prefetto Lamberto Giannini : “Obiettivo raggiunto, alle forze dell’ordine ringraziamenti anche dai pellegrini”
4 Agosto 2025
Si è concluso in primo grado il processo relativo alla violenta aggressione subita a Taranto dal nostro Direttore Antonello de Gennaro, avvenuta nel dicembre 2018 quando venne colpito alle spalle dagli aggressori che lo colpirono con una mazza da baseball.
9 Luglio 2025
In occasione dei 251 anni dalla sua fondazione, la Guardia di finanza festeggia con più eventi organizzati nel cuore di Roma. Il messaggio del Presidente Mattarella
20 Giugno 2025
La struttura del documento, nel solco delle innovazioni introdotte con le più recenti versioni, è stata snellita ed impostata sulle matrici mafiose, dando risalto alla descrizione delle azioni di contrasto di tutte le componenti del sistema antimafia.
27 Maggio 2025
Nelle perquisizioni effettuate a carico dei due Calabretto nelle loro abitazioni vennero rinvenute e sequestrate documentazioni , compresi elenchi di nominativi, e nella sede dell’attività commerciale gestita dai due uomini. E’ stato così possibile risalire ai soggetti che avevano ricevuto i prestiti, sui quali venivano applicati tassi di interesse usurari annui che variavano dal 24% al 470%.
17 Febbraio 2025
La procura di Milano ha disposto il sequestra di 46 milioni al società americana di trasporti: «Con una mano gli illeciti, con l’altra gli impegni formali nel nuovo contratto». La divisione italiana di FedEx viene accusata di evasione fiscale per i vantaggi ottenuti dall’esternalizzazione a cooperative che non pagano tasse e contributi
29 Gennaio 2025
Le autovetture noleggiate «tagliando l’iva» a prezzi stracciati , i profitti poi venivano ripuliti
29 Gennaio 2025
Condanna di cinque anni all’ex segretario della Cisal, Francesco Cavallaro. Per un parere positivo del ministero, che prima era stato negato, due dirigenti del ministero ottennero favori: tra i quali l’assunzione di un figlio come professore alla Unversità Pegaso
13 Dicembre 2024
Il funzionario dell’Asl Bari nel corso di un lungo interrogatorio, ha ammesso di aver intascato tangenti dagli imprenditori per garantire loro gli appalti per la manutenzione
16 Novembre 2024
La Guardia di Finanza ha acquisito prove e documenti nelle case e gli uffici dei due manager. L’ipotesi di reato è corruzione tra privati. Le perquisizioni sono state eseguite nelle case degli indagati e in alcuni uffici delle società: acquisiti documenti e prove.
23 Ottobre 2024
Indagato un ex dipendente di Intesa Sanpaolo, licenziato ad agosto. Circa 7mila accessi a conti correnti in due anni: “spiati” anche il procuratore nazionale antimafia Melillo, il ministro Santanchè, ed i governatori Emiliano e Zaia
10 Ottobre 2024
La Direzione nazionale antimafia infatti non ha compiti di indagine, ma solo di coordinamento. Può però inviare i cosiddetti atti di impulso agli uffici giudiziari di tutta Italia. Sotto la guida di Federico Cafiero De Raho, all’epoca Procuratore nazionale antimafia, oggi parlamentare del M5s, vennero trasmessi documenti sulla Lega alla Procura di Milano
9 Ottobre 2024
L’hacker 23enne secondo una prima stima aveva incassato oltre 6,2 milioni di euro in criptovaluta, e per nascondere “l’indebito arricchimento”, effettuava “operazioni di mixing” del denaro virtuale e faceva confluire i profitti su conti intestati a prestanome tra i quali i suoi genitori.
7 Ottobre 2024
I reati sarebbero stati commessi dalle società nel settore aerospaziale, ai danni di Leonardo e di Boeing. Per la realizzazione di componentistica «con caratteristiche di resistenza statica e allo stress notevolmente inferiori»
5 Ottobre 2024
Carmelo Miano un ragazzo insospettabile, distinto e molto riservato, con un impiego presso la NttData, società specializzata anche in cyber security. Aveva guadagnato oltre 2 milioni di euro in rete, che adesso sono stati sequestrati
4 Ottobre 2024
1 2 3 29

Cerca nel sito