MENU
1 Maggio 2025 21:33

Sostegno al credito. Capone: “I confidi pugliesi hanno svolto un ottimo lavoro per sostenere il credito alle imprese”

L'assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia , Loredana Capone: "Continueremo ad investire su di loro anche nel ciclo 2014-2020"

La Regione continuerà ad investire nel sostegno al credito attraverso le garanzie dei confidi anche nella programmazione 2014-2020“, ad assicurarlo è  Loredana Capone  l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia  che spiega: “Continueremo ad investire sui confidi vigilati dalla Banca d’Italia e anche sugli quelli minori (non vigilati) se il ministero dell’Economia e delle Finanze ci assicura che, in quest’ultimo caso, il sostegno è possibile“.

InterfidiI confidi pugliesi hanno svolto un ottimo lavoro per sostenere il credito alle imprese grazie alle garanzie alimentate dagli strumenti regionali. È stato così possibile movimentare nuova finanza per 1 miliardo e 300 milioni di euro coinvolgendo quasi 8mila imprese. A tutti loro comunico che i nostri strumenti e in particolare le garanzie offerte dai consorzi fidi e il tranched cover, risultano pienamente attivi anche per l’anno 2016, consentendo alle piccole e medie pugliesi di poter accedere senza alcuna interruzione ai mutui bancari sia per gli investimenti, che per la formazione di capitale circolante“.

Come è noto – ha poi specificato l’assessore  Caponenel corso del 2015 si è registrata un’importante novità a proposito dei consorzi fidi minori non vigilati. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) e la Banca d’Italia hanno emanato due provvedimenti per gli intermediari finanziari: il Decreto del Mef del 2 aprile 2015, n. 53 e la Circolare della Banca d’Italia 288 del 3 aprile 2015. Tra le novità, quella che non consente ai confidi minori non vigilati di poter gestire risorse pubbliche. Una decisione dovuta al fatto che spesso i piccoli confidi non ce l’hanno fatta. È accaduto in tutta Italia e anche da noi con la cooperativa di garanzia “L’Artigiana” che non è riuscita ad utilizzare tutte le risorse messe a disposizione dalla Regione con il primo avviso relativo al periodo 2010-2012“.

palazzo-regione pugliaE tuttavia di fronte alle nuove norme gli uffici del mio assessorato – ha aggiunto la Capone hanno inviato un quesito specifico al ministero che ha ulteriormente confermato la sua posizione. La Regione Puglia, che peraltro negli anni scorsi aveva cercato di far aggregare i piccoli confidi in modo che potessero diventare “vigilati”, non ha potuto che prendere atto delle decisioni ministeriali. Ciononostante ha voluto salvaguardare, pur nei limiti imposti dalle nuove norme, il ruolo strategico sul territorio dei confidi minori non vigilati. Per questo, con l’ultimo avviso di dicembre 2015, ha cercato di coinvolgerli attraverso lo strumento dell’ “avvalimento“.

I confidi vigilati cioè possono associarsi con i minori per raggiungere determinati obiettivi. Una possibilità che resta aperta per tutto il 2016. Quanto al futuro – ha concluso l’assessore regionale – in attesa di novità positive da parte del ministero, la Regione interverrà per continuare a sostenere le strategie di accesso al mercato dei capitali delle imprese pugliesi, proseguendo nel percorso positivo già intrapreso !

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Buon primo maggio, le origini della festa dei lavoratori 
Il magistrato Michele Prestipino indagato per rivelazione di segreto d'ufficio
Arrestato il cassiere di Messina Denaro. Nei pizzini il rancore del boss e dell'amante : "Ci ha distrutti"
Prete arrestato a Bari per omicidio stradale: investì motociclista e poi si dileguò
Meloni: "L'incontro Trump - Zelensky un momento bellissimo. Forse l'ultimo regalo di Papa Francesco"
Genova, sindacalista Cgil denunciò falsa aggressione fascista: indagato per simulazione di reato
Cerca
Archivi
Buon primo maggio, le origini della festa dei lavoratori 
Il magistrato Michele Prestipino indagato per rivelazione di segreto d'ufficio
Arrestato il cassiere di Messina Denaro. Nei pizzini il rancore del boss e dell'amante : "Ci ha distrutti"
Prete arrestato a Bari per omicidio stradale: investì motociclista e poi si dileguò
Meloni: "L'incontro Trump - Zelensky un momento bellissimo. Forse l'ultimo regalo di Papa Francesco"

Cerca nel sito