MENU
29 Ottobre 2025 16:04

Sequestrati 190 chilogrammi di sigarette di contrabbando: la Finanza arresta una persona

Schermata 2015-10-12 alle 14.24.16Una pattuglia di finanzieri del Gruppo di Taranto ha tratto in arresto un 53enne tarantino (G.M.) trovato in possesso di circa 190 chilogrammi di sigarette di contrabbando. L’attività è scaturita nel corso di un servizio finalizzato al contrasto di traffici illeciti, nell’ambito dell’intensificazione del controllo del territorio così come stabilito dal Prefetto in sede di recenti riunioni del Comitato Provinciale dell’Ordine e Sicurezza Pubblica. L’uomo è stato sottoposto a controllo prima di accedere ad un circolo ricreativo sito nel quartiere “Tamburi” di Taranto e trovato in possesso di una busta contenente 10 pacchetti di sigarette della marca estera “ROYAL”, sprovvisti del sigillo dei Monopoli di Stato.

In considerazione dei suoi specifici precedenti per fatti di contrabbando, i militari delle Fiamme Gialle hanno proceduto alla perquisizione dell’abitazione di pertinenza dell’uomo, ubicata nello stesso quartiere. All’esito di tale attività sono state rinvenute ulteriori 19 casse di sigarette, delle quali una già parzialmente utilizzata per l’illecita attività, delle marche estere “ROYAL” e “COOPER” di presumibile fabbricazione in paesi dell’est europeo extra U.E., per un totale di circa 190 chilogrammi di tabacchi. Le sigarette erano occultate all’interno di un locale di piccole dimensioni abilmente celato, ricavato sotto il pavimento del vano cucina dell’abitazione sita al piano terreno. La botola di accesso era nascosta al di sotto di un tappeto. G.M. è stato pertanto tratto in arresto per il reato di contrabbando di tabacchi lavorati esteri in quantità superiore ai dieci chilogrammi, previsto dal Testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale, ed associato presso la Casa Circondariale di Taranto. Le sigarette rinvenute sono state sottoposte a sequestro.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ranucci, l'audio un errore e il coraggio di ammetterlo
Ecco come i magistrati "schierati" dell'Anm hanno sinora ostacolato la riforma della giustizia
Maltempo ad Halloween, ciclone porta pioggia e rovesci
Scandalo mascherine, Marcello Minenna assolto
Poste Italiane celebra il 10° anniversario della quotazione in Borsa
Caso Sangiuliano-Moccia. Federica Corsini: "Su Report il Garante ha applicato la legge, basta mistificare la realtà"
Cerca
Archivi
Ranucci, l'audio un errore e il coraggio di ammetterlo
Ecco come i magistrati "schierati" dell'Anm hanno sinora ostacolato la riforma della giustizia
Maltempo ad Halloween, ciclone porta pioggia e rovesci
Addio al sassofonista James Senese, aveva 80 anni
Scandalo mascherine, Marcello Minenna assolto

Cerca nel sito