MENU
15 Settembre 2025 09:37

Scontro treni in Puglia. Per la Procura di Trani: “Blocco telefonico obsoleto, violate norme di sicurezza”

Si esaminano le scatole nere, probabilmente nuovi iscitti nel regitro degli indagati

CdG palazzo giustizia traniIl “blocco telefonico” a cui veniva affidata la sicurezza sulla tratta ferroviaria Corato-Andria,  sulla quale, il 12 luglio scorso avvenne lo scontro frontale tra due convogli di Ferrotramviaria che provocò 23 morti e 50 feriti , è  talmente obsoleto da non essere più riconosciuto neanche come sistema di sicurezza . E’ quanto ha accertato e valutato la Procura di Trani che ritiene che il ricorso al blocco telefonico sia a dir poco in contrasto con la normativa vigente.

La società Ferrotramviaria, utilizzando il sistema  del blocco telefonico  “obsoleto e non sicuro” per controllare la sicurezza sulla linea Corato-Andria, ha violato la normativa sulla sicurezza sul lavoro ai danni sia dei propri dipendenti sia dei numerosissimi passeggeri dei treni. Ne è convinta la Procura di Trani che ha disposto ed avviato nuovi  accertamenti su questo ulteriore filone investigativo. La nuova contestazione fa parte del fascicolo d’indagine sul disastro ferroviario.

La Procura di Trani conferirà a giorni l’incarico a suoi consulenti  per esaminare, attraverso l’accertamento tecnico irripetibile, la scatola nera di uno dei due treni ed i computer Apple sequestrati alla società ferroviaria. Non è escluso che, trattandosi di un esame irripetibile, venga notificato l’avviso di garanzia a nuovi indagati oltre ai sei già sottoposti ad indagine: Gloria Pasquini la presidente di Ferrotramviaria, il direttore generale Massimo Nitti  ed il direttore di esercizio Michele Ronchi ,  nonchè Nicola Lorizzo il capotreno del regionale partito da Andria, , e i due capistazione di Andria e Corato, Vito Piccarreta e Alessio Porcelli.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
L'intervento di Emiliano all'apertura della Fiera del Levante
Il mistero sulla tangente di 30mila euro sull' appalto all’Università Parthenope. Sotto inchiesta dipendenti della tedesca Dussmann
 La Regione Puglia alla 88esima edizione della Fiera del Levante
Ecco com’è stata divisa nel testamento l’eredità dello stilista Giorgio Armani
Cerca
Archivi
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
L'intervento di Emiliano all'apertura della Fiera del Levante
Il mistero sulla tangente di 30mila euro sull' appalto all’Università Parthenope. Sotto inchiesta dipendenti della tedesca Dussmann
 La Regione Puglia alla 88esima edizione della Fiera del Levante

Cerca nel sito