MENU
17 Settembre 2025 23:16

Sanremo 2025, ecco la lista dei cantanti

L'associazione di consumatori del Codancos è partita all’attacco verso Conti, il quale "Con la decisione di portare al Festival di Sanremo 2025 rapper e trapper che in passato si sono contraddistinti per testi violenti, sessisti e omofobi, la Rai e Carlo Conti vanificano anni di battaglie contro la violenza di genere"
di Silvia Signore

Il direttore artistico e conduttore Carlo Conti ha annunciato oggi, durante l’edizione del Tg1 delle 13.30 i Big presenti in gara alla prossima edizione del Festival di Sanremo, che si svolgerà dall’11 al 15 febbraio.Sono trenta gli artisti che il direttore artistico ha deciso di portare in gara sul palco del festival, una scelta difficile in quanto vi erano almeno altri 10 artisti che avrebbe meritato di esserci.

Questi i nomi degli artisti in gara:

Achille Lauro, Gaia, Coma_Cose, Francesco Gabbani, Willie Peyote, Noemi, Rkomi, Modà, Rose Villain, Brunori Sas, Irama, Clara, Massimo Ranieri, Emis Killa, Sarah Toscano.E poi ancora: Fedez, Simone Cristicchi, Joan Thiele, The Kolors, Bresh, Marcella Bella, Tony Effe, Elodie, Olly, Francesca Michielin, Lucio Corsi, Shablo feat. Guè – Joshua – Tormento, Serena Brancale, Rocco Hunt e Giorgia: sono i 30 nomi dei Big in gara a Sanremo 2025 (11-15 febbraio), annunciati dal Direttore Artistico Carlo Conti.

Le scelte di Carlo Conti

“Da questa sera riprenderò a dormire tranquillo, in queste settimane è stato veramente difficile. Devo ringraziare i cantanti e le case discografiche, i produttori e gli autori che mi hanno messo davvero in difficoltà. Abbiamo portato i protagonisti a 30, altri 10 avrebbero meritato di essere nella lista ma ho fatto una scelta. Mi scuso con tutti quelli che non sono in questo elenco, magari ci saranno nel 2026, chissà…“, dice Conti elencando i nomi.

“E’ un cast particolarmente variegato, importanti saranno le canzoni ma già dai nomi si capisce come sarà questo bouquet di fiori Sanremese” ha spiegato il direttore artistico Carlo Conti. “In questo momento la musica italiana sta andando fortissimo grazie ai ragazzi che amano di più la musica italiana

Alla domanda posta dalla conduttrice del Tg1 su un ipotetico duo tra Fedez e Tony Effe il direttore artistico ha risposto: “No loro sono ragazzi intelligenti canteranno e basta”, risposta che ci riporta ad un dissing, che nel mondo dell’hip hop significa una rima o un brano che ha l’obiettivo di prendere in giro, criticare o addirittura insultare, avvenuto tra I due rapper avuta qualche mese fa sui social, discussione per la quale rischierebbero la squalifica dal Festival se si ripetesse.

Sarà presente qualche novità e qualche conferma, mi auguro che siano queste le canzoni che riempiranno le classifiche “ ha aggiunto Carlo ContiSi canterà di tutto, cose più intime e cose più allegre, magari ci saranno poi gli ospiti che ci permetteranno di parlare di tanti argomenti. Come sempre il festival racconterà tante sfaccettature del mondo e dell’Italia”.

L’ associazione di consumatori del Codancos è partita all’attacco verso Conti, il quale “Con la decisione di portare al Festival di Sanremo 2025 rapper e trapper che in passato si sono contraddistinti per testi violenti, sessisti e omofobi, la Rai e Carlo Conti vanificano anni di battaglie contro la violenza di genere”, ha dichiarato l’associazione . “Avevamo esplicitamente diffidato l’azienda a non portare a Sanremo artisti i cui brani sono stati caratterizzati in passato da violenza, insulti verso le donne e contenuti sessisti. Tuttavia la Rai e Carlo Conti hanno deciso di premiare rapper e trapper violenti e dai testi pericolosi, inserendoli nel cast del prossimo festival di Sanremo“. Il Codancons sarebbe già pronto ad intraprendere azioni legali.

Federico Mollicone presidente della commissione Cultura della Camera di Fratelli d’Italia, , facendo gli auguri al conduttore Carlo Conti, chiede delle garanzie ed auspica “che non siano presenti testi sessisti e violenti contro le donne, in particolar modo dai rapper — come Fedez e Tony Effe — che in passato ne hanno fatto un loro tratto distintivo“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

La nuova stagione delle radio del gruppo Gedi tra conferme e novità
F1, Gp di Monza: vince Verstappen. La Ferrari senza podio, Leclerc amaro: "Fa male, ci manca la macchina"
82a Mostra Cinema Venezia: serata finale nel segno di Gaza
Mostra Cinema Venezia 2025, tutti in attesa dei premi
E' morto Giorgio Armani, il vero "re" della moda
E' morto Emilio Fede aveva 94 anni
Cerca
Archivi
Bova sentito in procura per gli audio rubati. Indagato il pr Monzino
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Dopo la vergognosa frase "Diossina nelle cozze di Taranto" di Enzo Magistà su RAITRE, l' ex direttore del Tg di TeleNorba si dimostra un pessimo giornalista
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento

Cerca nel sito