MENU
1 Giugno 2023 03:31
1 Giugno 2023 03:31

San Raffaele di Milano, pronto il reparto finanziato da Fedez e Chiara Ferragni. Altro che Emiliano….

L’imprenditrice e il rapper hanno raccolto oltre 4 milioni di euro per costruire un reparto destinato ai malati dell’emergenza, messo in piedi in tempi record come a Wuhan in Cina.

ROMA – Ecco il nuovo reparto di terapia intensiva dell’ospedale milanese. San Raffaele Il cantante, con la moglie, una delle più importanti “influencer” del mondo aveva lanciato un crowfunding (raccolta fondi) per realizzare la struttura.

Per arrivare a questo risultato Chiara Ferragni e Fedez hanno avviato il 9 marzo scorso una raccolta fondi , mettendoci di tasca propria i 100 mila euro iniziali. Dopo solo cinque ore, dall’apertura della raccolta, è stata incassato un milione di euro, grazie alla generosità di tante persone comuni e vip, con donazioni dai 5 euro in su, fino a superare la cifra stabilita di 4 milioni di euro. La raccolta è stata sostenuta da oltre 199 mila donatori e ha chiuso raccogliendo 4.292.270 euro. Soldi che sono stati tutti ben utilizzati.

 

E’ stata completata e collaudata venerdì scorso a Milano la nuova struttura di terapia intensiva ad alta tecnologia, all’ Ospedale San Raffaele di Milano utilizzando le presistenti tensostrutture sportive dell’Università Vita-Salute San Raffaele,) per accogliere i casi più gravi di CoronaVirus. Una realtà  costruita da zero in soli 12 gg , come a Wuahn (Cina) , che sarà in grado di essere operativa a giorni. Anche i letti sono arrivati ed è quasi tutto pronto.

La notizia del reparto completato inaugurato ha messo a tacere i soliti  criticoni, cioè coloro che avevano accusato la coppia di usare l’emergenza per un’operazione di marketing. Tanti i commenti positivi (con complimenti) che accompagnato il tweet di Fedez con la notizia della nuova terapia intensiva. “Bravi“, “Grazie a voi per l’iniziativa“, “Il miglior esempio di «volere è potere»”, sono alcuni dei commenti fra le migliaia di like.

“Vi do la mia parola d’onore che non sprecheremo neanche un centesimo di questi soldi”, aveva  detto il noto virologo Roberto Burioni all’inizio della raccolta. Ed in effetti la promessa è stata mantenuta visto che nel campetto sportivo dell’Università, adiacente alla struttura principale, è stato costruito il nuovo reparto di terapia intensiva.

“Siamo contenti che il nostro campo di basket sia stato utilizzato per una nobile causa“, scrive la squadra dei giovani medici e cestisti.A mio nome e di tutto il personale impegnato, voglio ringraziare Chiara e Federico, ma anche ogni singolo donatore“, aggiunge il dr. Alberto Zangrillo, primario dell’unità operativa di Anestesia e Rianimazione Generale.

Una cosa ormai è appurata: il virus lo sconfiggiamo insieme, combattendo compatti. Senza ilprotagonismo dei soliti cialtroni della politica

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Rai, Michele Santoro contro Fabio Fazio e Lucia Annunziata: "Io non sopporto nessuno dei due"
Nomine telegionali Rai: Chiocci al Tg1, Preziosi al Tg2, Orfeo confermato al Tg3
Rai. Il Cda nomina Roberto Sergio nuovo Ad. Confermati "Report" e "Mezz'ora in più"
David Donatello 2023, il miglior film è "Le otto montagne"
L' Ad Fuortes si è dimesso dalla Rai: "Nell'interesse dell'azienda rimetto il mandato"
CI ha lasciato Alessandro D’Alatri, regista di spot, cinema e tv
Archivi
Visco (Bankitalia): Attuare il Pnrr, il Pil crescerà. Il salario minimo per legge può servire.
"L’Italia che verrà" : alla terza edizione il Forum in Masseria, organizzato da Bruno Vespa 
Rai, Michele Santoro contro Fabio Fazio e Lucia Annunziata: "Io non sopporto nessuno dei due"
Operazione "Auriga" delle Fiamme Gialle a Matera. Sequestrati beni per 4,2 milioni di euro
Il M5s occupa la Giunta per le elezioni. Lavori bloccati sul riconteggio delle schede

Cerca nel sito