MENU
21 Maggio 2025 17:34

Rivoluzione Google in arrivo le email Gmail che si autodistruggono

La nuova funzione che dovrebbe chiamarsi “confidential mode”, può essere impostata nell’account dell’utente, che è libero di indicare la scadenza di validità del messaggio. Praticamente quando il timer di GMAIL raggiunge data e ora prefissati dall'utente , la mail non sarà più visibile, stampabile o scaricabile.

di Francesca Laura Mazzeo

ROMA – Ecco le email GMAIL, la piattaforma di GOOGLE per la posta elettronica, che si autodistruggeranno.Una nuova opzione in arrivo, molto simile ai post usati dal socialnetwork Snapchat. E’ stato il sito americano  Techcrunch a rendere pubblica, quella che appare molto più che una delle tanti indiscrezioni che arrivano ogni giorno dalla Silicon Valley,   secondo la quale gli utenti di GMAIL, potranno affidare i loro messaggi confidenziali  a questo nuovo servizio, che dopo un tempo predefinito (deciso dall’utente) , cancellerà ogni traccia della email.

La nuova funzione che dovrebbe chiamarsi “confidential mode”, può essere impostata nell’account dell’utente, che è libero di indicare la scadenza di validità del messaggio. Praticamente quando il timer di GMAIL raggiunge data e ora prefissati dall’utente , la mail non sarà più visibile, stampabile o scaricabile.

Per alzare il livello di riservatezza, il mittente potrà consentire la lettura del messaggio al destinatario, anche attraverso una password da inviare via sms. Il“confidential mode” blocca anche l’operazione “copia e incolla” alzando ovviamente, la necessaria riservatezza . Resta da capire come questi messaggi confidenziali saranno gestiti da altre applicazioni di posta elettronica diversi da GMAIL. Ma l’obiettivo di GOOGLE è chiaro: garantire la privacy dei suoi 1,2 miliardi di utilizzatori, nel momento più delicato nella giovane storia del web. Questa nuova opzione, con molta probabilità sarà diffusa insieme alla nuova release che prevede anche il cambiamento dell’interfaccia grafica.
Secondo il sito Techcrunch GMAIL avrà un aspetto più ordinato, con ben tre layout di visualizzazione che ogni utente potrà personalizzare. Altre le novità annunciate: il tasto “posponi” col quale scegliere di leggere una email in un secondo momento, strumento utile per chi riceve molti messaggi e la frase predefinita, con testi già pronti per risposte veloci, suggeriti da un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza il nostro stile di scrittura.
TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Traffico di droga tra Puglia e Albania, riciclaggio e abuso d'ufficio: 52 arresti e milioni di euro sequestrati
Sorrento, arrestato il sindaco: accusato di intascare mazzette
Regioni, la Lega contro impugnativa legge Trentino. Il Governo si divide sul terzo mandato
Ecco le nuove misure Agcom sul telemarketing aggressivo
Allerta gialla in 6 regioni oggi: maltempo, piogge e temporali
Cerca
Archivi
Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Traffico di droga tra Puglia e Albania, riciclaggio e abuso d'ufficio: 52 arresti e milioni di euro sequestrati
Sorrento, arrestato il sindaco: accusato di intascare mazzette
Regioni, la Lega contro impugnativa legge Trentino. Il Governo si divide sul terzo mandato
Ecco le nuove misure Agcom sul telemarketing aggressivo

Cerca nel sito