MENU
30 Ottobre 2025 18:11

Quirinale, il presidente Napolitano si è dimesso

Alle 10.35 il capo dello Stato firma la lettera con cui lascia il Colle dopo quasi nove anni. Il prossimo 29 gennaio si svolgerà la prima seduta del Parlamento per l’elezione del nuovo presidente

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano si è dimesso e ha lasciato il Quirinale dopo quasi nove anni. Venne eletto al Colle il 15 maggio 2006 per la prima volta , il 20 aprile 2013 per la seconda accogliendo l’invito ricevuto da un ampio schieramento parlamentare, in difficoltà nella scelta del successore. Napolitano, che compirà novant’anni a giugno, è stato il primo presidente eletto per due mandati nella storia della Repubblica italiana. Si chiude così la presidenza più lunga della Repubblica. “Sono contento di tornare a casa“, ha confidato ieri ad una bambina Napolitano, “il Paese resti unito e sereno“, il suo ultimo messaggio agli italiani.

Iniziano intanto a circolare intanto le ipotesi su chi potrebbe diventare il prossimo capo dello Stato. Tra i nomi, c’è Mario Draghi attuale presidente della Banca Centrale Europea , che proprio mercoledì mattina, in un’intervista alla Zeit, ha ribadito però di non voler succedere a Napolitano: “È un grande onore naturalmente per me essere preso in considerazione, ma non è il mio lavoro”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Riforma della giustizia via libera definitivo
Caso Amara, confermata in appello bis la condanna a 1 anno e 3 mesi all'ex magistrato Davigo
Ranucci, l'audio un errore e il coraggio di ammetterlo
Ecco come i magistrati "schierati" dell'Anm hanno sinora ostacolato la riforma della giustizia
Maltempo ad Halloween, ciclone porta pioggia e rovesci
Scandalo mascherine, Marcello Minenna assolto
Cerca
Archivi
Riforma della giustizia via libera definitivo
Caso Amara, confermata in appello bis la condanna a 1 anno e 3 mesi all'ex magistrato Davigo
Ranucci, l'audio un errore e il coraggio di ammetterlo
Ecco come i magistrati "schierati" dell'Anm hanno sinora ostacolato la riforma della giustizia
Maltempo ad Halloween, ciclone porta pioggia e rovesci

Cerca nel sito