MENU
19 Gennaio 2025 15:09

Per la CISL è un azzardo incomprensibile la scelta di spegnere due altiforni

A rischio il blocco della produzione dello stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

CdG ilva_stabilimento tarantoLo stabilimento ILVA di Taranto non può permettersi di fermare contemporaneamente gli altiforni 1 e 5. La produzione con i soli Afo 2 e 4 ( che hanno ridotta capacità ) manterrebbe la produzione dell’impianto al lumicino, con costi sociali, industriali e finanziari altissimi. Lo sostiene in una dichiarazione Marco Bentivogli segretario generale  della Fim Cisl , preannunciando la richiesta di un incontro urgente ai commissari.

Il cronoprogramma AIA prevedeva lo spegnimento dell’Afo 5 in serie all’Afo 1, ovvero solo dopo i lavori di rifacimento di quest’ultimo. Anche i commissari avevano confermato questa sequenza; ritardi e carenza di risorse per il rifacimento dell’Afo 1 vanno immediatamente recuperati

L’improvviso cambio di rotta da parte della gestione aziendale – aggiunge Bentivogli – rappresenta un azzardo che sicuramente non porta lontano, specie se si considera che la contemporanea fermata di Afo 1 e 5 porterà, inevitabilmente, al blocco dell’acciaieria. Non sappiamo nel frattempo cosa è cambiato. Siamo fortemente preoccupati e per questo chiediamo un incontro urgente ai commissari, perché ripristinino le modalità più utili a scongiurare il blocco dell’impianto, il recupero dei ritardi di ambientalizzazione e il suo rilancio produttivo“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco cosa prevede la riforma sulla separazione delle carriere dei magistrati
Crepet: "I social sono un esempio di quotidiana solitudine. Non scambiate i follower per amici"
Capitale italiana della Cultura 2027: le 10 città finaliste
Allarme maltempo: rischio nubifragi al sud e sulle isole maggiori
Poste Italiane per il 6° anno consecutivo ottiene la certificazione "Top Employer"
Daniela Santanchè rinviata a giudizio per i falsi bilanci di Visibilia
Cerca
Archivi
Ecco cosa prevede la riforma sulla separazione delle carriere dei magistrati
Crepet: "I social sono un esempio di quotidiana solitudine. Non scambiate i follower per amici"
Capitale italiana della Cultura 2027: le 10 città finaliste
Allarme maltempo: rischio nubifragi al sud e sulle isole maggiori
Poste Italiane per il 6° anno consecutivo ottiene la certificazione "Top Employer"

Cerca nel sito