MENU
22 Maggio 2025 18:41

Passaggio di consegne alla Compagnia Carabinieri Taranto

nella foto il Cap. Carmine Mungiello

Nella giornata di ieri, il Cap. Gabriele Tadoldi ha assunto il comando della Compagnia Carabinieri di Taranto, subentrando al Cap. Carmine Mungiello, che dopo quattro anni ha lasciato la città per assumere il prestigioso incarico di comandante della Compagnia Milano Duomo.

Il Cap. Tadoldi, che ha 38 anni ed è originario di Mola di Bari (Ba), proviene da un’intensa esperienza professionale, avendo ricoperto negli ultimi tre anni, l’incarico di comandante della 1^ Sezione del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Reggio Calabria. Nel suo curriculum sono annoverati il comando della Compagnia Intervento Operativo di Napoli, del Nucleo Operativo e Radiomobile di Ancona e della Compagnia di Mussomeli (CL).

Cap. Gabriele Tadoldi
nella foto il Cap. Gabriele Tadoldi

Ha frequentato il 183° corso di Applicazione della Scuola Ufficiali in Roma, provenendo dall’Accademia di Modena. Laureato in Giurisprudenza, è stato impegnato in attività di contrasto alla ‘Ndrangheta con il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria nell’esecuzione di numerose operazioni volte alla repressione del fenomeno mafioso.

Precedentemente, in Sicilia, in collaborazione con la DDA di Caltanissetta ha partecipato ad attività repressive nei confronti di Cosa Nostra nella sua articolazione territoriale nissena.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ennesimo ciclone sull'Italia con forte maltempo: previsioni meteo, ecco quando tornerà il bel tempo
Decine di barelle in fila, pazienti parcheggiati per giorni: il pronto soccorso di Taranto come un ospedale da campo. Ma il disastro della sanità non fa più notizia
Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto
Contrasto al fenomeno dei furti di autovetture e riciclaggio a Barletta e Cerignola
Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Traffico di droga tra Puglia e Albania, riciclaggio e abuso d'ufficio: 52 arresti e milioni di euro sequestrati
Cerca
Archivi
Ennesimo ciclone sull'Italia con forte maltempo: previsioni meteo, ecco quando tornerà il bel tempo
Festival di Cannes 2025, il programma e gli ospiti della nona giornata
Decine di barelle in fila, pazienti parcheggiati per giorni: il pronto soccorso di Taranto come un ospedale da campo. Ma il disastro della sanità non fa più notizia
Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto
Contrasto al fenomeno dei furti di autovetture e riciclaggio a Barletta e Cerignola

Cerca nel sito