MENU
11 Luglio 2025 12:31

Oggi i rappresentanti di ArcelorMittal al Ministero Sviluppo Economico per discutere acquisizione dell’ ILVA

I rappresentanti del gruppo siderurgico franco indiano Arcelor Mittal saranno questa mattina  prossimo al ministero dello Sviluppo economico per un confronto sulla situazione dell’ ILVA. Sin da prima dell’estate, infatti, il gruppo industriale franco-indiano, un impero dell’acciaio con 250mila dipendenti nel mondo in più di 60 paesi, aveva dichiarato un forte interesse a rilevare lo stabilimento siderurgico dell’ ILVA di Taranto, ed inviato per due volte a giugno i suoi tecnici nello stabilimento ed e ora si e’ impegnato a presentare il piano industriale entro la fine del corrente mese. 

Nel pomeriggio di oggi è atteso anche un incontro tra i delegati del colosso ArcelorMittal ed il ministro Federica Guidi alla presenza di Piero Gnudi commissario di Governo dell’ ILVA . L ’incontro al ministero servirà perlomeno a mettere a fuoco le reali intenzioni, in un momento in cui il magnate dell’acciaio indiano è travolto dalle polemiche.  Le notizie provenienti dalla Francia infatti sono rassicuranti, sebbene non legate direttamente al caso ILVA. Un documentario diffuso in queste ore  dalle emittenti d’oltralpe sull’ascesa di Mittal,  ne traccerebbe un profilo non soltanto critico ma addirittura ne annuncerebbe una fase calante nell’impero siderurgico.

I  sindacati metalmeccanici invece sono pessimisti ritengono che a fine mese non accadra’ nulla e che ci vuole ancora altro tempo. L’obiettivo di Governo e commissario dell’ILVA, Piero Gnudi, sarebbe quello di poter vendere l’ ILVA  tra fine anno e inizio del prossimo

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Continua il "boom" del turismo: nei primi cinque mesi nel 2025 oltre 500mila nuove presenze
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Palinsesti Mediaset 2025, Striscia la Notizia tagliata, Simona Ventura alla conduzione di un nuovo Gf
Condannato a Taranto l'aggressore del nostro direttore: 10 mesi di reclusione
Cerca
Archivi
Continua il "boom" del turismo: nei primi cinque mesi nel 2025 oltre 500mila nuove presenze
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Palinsesti Mediaset 2025, Striscia la Notizia tagliata, Simona Ventura alla conduzione di un nuovo Gf

Cerca nel sito