MENU
27 Agosto 2025 22:25

NOMINATI 12 MEMBRI DEL NUOVO COMITATO TECNICO SCIENTIFICO

Nel nuovo Comitato saranno dunque presenti non solo appartenenti al campo scientifico-sanitario ma anche esperti del mondo statistico, matematico-previsionale o ad altri campi utili a definire il quadro della situazione epidemiologica e ad effettuare l'analisi dei dati raccolti necessaria ad approntare le misure di contrasto alla pandemia.

di REDAZIONE POLITICA

Il nuovo Comitato tecnico scientifico sarà composto da 12 membri e il nuovo coordinatore sarà il presidente del Consiglio superiore di sanità Franco Locatelli. E’ quanto stabilirà un’ordinanza del capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio, d’intesa con la Presidenza del Consiglio. La decisione è stata presa in relazione alla nuova fase dell’emergenza” e considerata “l’accelerazione delle attività inerenti al nuovo piano vaccinale”, che hanno reso necessario “razionalizzare le attività del Cts, al fine di ottimizzarne il funzionamento anche mediante la riduzione del numero dei componenti”.

il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio

Nel nuovo Comitato saranno dunque presenti non soloappartenenti al campo scientifico-sanitario” ma anche esperti del “mondo statistico, matematico-previsionale o ad altri campi utili a definire il quadro della situazione epidemiologica e ad effettuare l’analisi dei dati raccolti necessaria ad approntare le misure di contrasto alla pandemia”.

I nuovi membri del Cts sono Franco Locatelli, Silvio Brusaferro, che avrà il ruolo di portavoce, Sergio Fiorentino, cui spetta il compito di segretario, Giuseppe Ippolito, Cinzia Caporale, Giorgio Palù, Giovanni Rezza, Fabio Ciciliano, Sergio Abrignani, Alessia Melegaro, Alberto Giovanni Gerli, Donato Greco.

Il presidente del consiglio superiore di Sanità Franco Locatelli

L’ordinanza che sarà firmata da Curcio prevede infatti che che nel Comitato siedano il Presidente del Consiglio Superiore di Sanità, che sarà il coordinatore, il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità (in qualità di portavoce del Comitato), il Direttore scientifico dell’Istituto Nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani”, un componente designato dal Presidente della Conferenza delle Regioni e Province autonome, il Presidente del Comitato Etico dell’Istituto Nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani”, il Direttore Generale della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute, il Presidente dell’AIFA oltre che di un componente indicato dal Dipartimento della protezione civile. A questi si aggiungeranno un esperto in materie giuridico-amministrative, cui affidare le funzioni di segretario verbalizzante del Comitato, e altri tre esperti sia nelle materie attinenti alla sanità, sia in quelle statistico-matematiche. “Ai precedenti componenti del Comitato – conclude la nota del Dipartimento – va il ringraziamento del Capo Dipartimento per l’importante lavoro fin qui svolto”.

il ministro della salute Roberto Speranza

Anche il ministro della Salute, Roberto Speranza ha rivolto  “un sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno servito il Paese nel Comitato tecnico scientifico in questi mesi così difficili”. augurando “Buon lavoro a tutti i componenti appena nominati e in modo particolare a Silvio Brusaferro e Franco Locatelli che hanno dimostrato straordinarie qualità alla testa dell’Istituto Superiore di Sanità e del Consiglio Superiore di Sanità e che guideranno il Cts in questa nuova stagione“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Regionali, i nodi da sciogliere nel centrodestra: dalla Campania alla Puglia
Guerra Ucraina, Trump: "Putin incontrerà Zelensky, chance per la pace"
Francesco Cossiga, il 17 agosto 2010 l'addio al 'picconatore': 40 anni dopo l'elezione al Quirinale
Ponte sullo Stretto: semaforo verde del Cipess al progetto definitivo
Giorgetti: "Sui dazi Trump detta le regole. L'Europa faccia mea culpa"
Il sindaco di Taranto Bitetti: "Revocate dimissioni, sarò a riunione ex Ilva"
Cerca
Archivi
Meeting Rimini, Meloni: "Reazione Israele andata oltre. Non siamo più i malati d'Europa "
Venezia 82: il Lido torna capitale del cinema mondiale
Giorgio Armani acquista La Capannina di Forte dei Marmi
Italia, le previsioni di un meteo pazzo tra caldo africano e nubifragi
Da Julia Roberts a George Clooney, il calendario della Mostra del Cinema di Venezia

Cerca nel sito