MENU
3 Giugno 2023 15:56
3 Giugno 2023 15:56

La procura generale aveva chiesto la revoca della libertà per Corona: “Messaggi sui social, torni in carcere”. Il Tribunale la respinge ed ammonisce l’agente di “paparazzi”

Le porte del carcere non si riaprono per Fabrizio Corona, che da oggi deve sicuramente fare molta più attenzione alle misure restrittive per evitare nuovi guai, ed è stato è stato formalmente “diffidato” dal giudice ad attenersi alle prescrizioni che ha violato e, in particolare, a quella di non usare i social e non diffondere video e immagini come invece aveva fatto

ROMA – La ritrovata semi-libertà per l’ex-agente di “paparazzi” Fabrizio Corona ha rischiato di durare appena più di dieci giorni . La procura generale, attraverso il pg  aveva chiesto la revoca dell’affidamento in prova per Corona. Dopo la sua uscita dal carcere di San Vittore, lo scorso 21 febbraio, Corona avrebbe violato le disposizioni del giudice di sorveglianza, che gli imponeva di non utilizzare i social durante il suo percorso di recupero, mentre invece appena uscito ha pubblicato, tra le altre cose, anche un video rap su Facebook e Instagram. Un comportamento censurabile, per la Sorveglianza, ma non da tale da farlo tornare in carcere.

Il giudice del Tribunale di Sorveglianza di Milano Simone Luerti ha respinto la richiesta di revoca dell’ affidamento terapeutico concesso nei giorni scorsi a Fabrizio Corona che, quindi, non dovrà tornare in carcere, diffidandolo però formalmente ad attenersi alla prescrizione “numero 10″, ossia a quella che vieta l’uso dei social e la diffusione di immagini da parte sua e anche di autorizzare altri a diffonderle . Lo ha ha reso noto il legale Ivano Chiesa, precisando che Corona è stato formalmente “diffidato” dal giudice ad attenersi alle prescrizioni che ha violato e, in particolare, a quella di non usare i social e non diffondere video e immagini come ha fatto. È probabile che venga anche  convocato dal giudice per la diffida.

Il giudice ha aggiunto l’avvocato Chiesa, “ha respinto l’iniziativa della Procura generale che mi appariva decisamente sproporzionata, ma d’altro canto quando si tratta di Corona la Procura di Milano non manca mai di intervenire con assoluta tempestività e con la messa in campo di tutte le `armi´ a disposizione“. Nel divieto, tuttavia, viene chiarito che non possono essere diffuse immagini “relative” alla misura alternativa alla detenzione che sta scontando Corona ed è proprio su questo punto che i legali dell’ex agente fotografico potrebbero aver bisogno di chiarimenti da parte della Sorveglianza.

Corona con le sue immagini punta spesso a pubblicizzare prodotti della sua società . In una foto pubblicata nei giorni scorsi, infatti, compare un nuovo marchio su una felpa che lui indossa persino all’uscita dal carcere, certo di poter contare sulla copertura “mediatica” di fotografi e telecamere e dunque,  secondo il discutibile ragionamento della  sua difesa, non tutte le sue immagini necessariamente si riferiscono ‘a priorì all’ affidamento terapeutico. In realtà il giudice del Tribunale di Sorveglianza di Milano nel suo provvedimento era stato chiaro su un punto: per “la prosecuzione di un programma di disintossicazione fisica e psicologica»” dalla cocaina Corona deve stare lontano dal suo “lavoro e dal suo ambiente” ritenuti entrambi “incompatibili con le esigenze trattamentali e terapeutiche“.

 Corona  era tornato in carcere nell’ottobre del 2016, era stato scarcerato una decina di giorni fa su decisione del giudice Luerti che aveva accolto l’istanza presentata dei legali Antonella Calcaterra e Luca Sirotti di affidamento terapeutico in una comunità a Limbiate (Milano), con la possibilità, però, di dormire nella sua casa, sotto sequestro, di via De Cristoforis. Nelle prescrizioni dell’affidamento il giudice aveva vietato all’ex agente fotografico di usare i social network e anche di diffondere immagini o autorizzare altri alla diffusione. Pochi giorni dopo l’uscita dal carcere, però, sono comparsi sui profili Facebook e Instagram dell’ex “re dei paparazzi” una foto che lo ritraeva all’uscita dal carcere con una felpa rossa addosso e soprattutto un video montato di alcuni minuti che mostrava le fasi dell’uscita da San Vittore, comprese alcune sue effusioni, sempre dopo la scarcerazione, con Silvia Provvedi, sua fidanzata. Inoltre, sempre in quei giorni è stato pubblicato un servizio fotografico su settimanale Chi che ritraeva Corona a passeggio con la fidanzata dopo la scarcerazione.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

La Valle d' Itria fa rete
WhatsApp accede di nascosto al microfono dello smartphone. Chi si vuol fidare ancora ?
Telefonia, l'Antitrust multa Vodafone, Wind, Telecom e Fastweb
Continua la crescita nazionale del Corriere del Giorno su Linkedin
Dal massacro del Circeo alle Br, da Dostoevskij a Baudelaire: la biblioteca del boss Matteo Messina Denaro
"Comunicatore a chi" un prezioso libro per capire meglio la comunicazione istituzionale
Archivi
Per il Gip esclusa la premeditazione per l'omicidio di Giulia Tramontano
Roma, 2 giugno. Folla e applausi a Piazza Venezia all’Altare della Patria
Processo Nardi. Per il tribunale di Potenza deve procedere Lecce, per la difesa Nardi Perugia. Il gup invia tutto in Cassazione
Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: "L'ho uccisa io a coltellate e ho tentato di bruciare il cadavere"
Uccide a colpi di pistola una poliziotta che lavorava a Montecitorio, e poi si suicida

Cerca nel sito