MENU
16 Ottobre 2025 04:40

Mafia: altri 10 anni di carcere per il boss Savinuccio Parisi

Processo "Domino": nove condanne e 17 assoluzioni in primo grado

Sentenza del Tribunale di Bari che  ha condannato oggi  il boss Savino Parisi, capo dell’omonimo clan del quartiere Japigia di Bari, alla pena di 10 anni di reclusione per associazione mafiosa e traffico di droga. La condanna si aggiunge a quella precedentemente inflitta di 18 anni di carcere per gli stessi reati e peraltro scontata già in parte arriva al termine del processo ‘Domino’ di primo grado, in cui il boss era imputato con altre 25 persone . Quindi i giudici baresi hanno inflitto nei confronti di Savinuccio Parisi  una pena complessiva di 28 anni di carcere per essere un “capo mafia” da più di 20 anni. Il “boss” di Japigia nell’ambito di questo procedimento  venne arrestato il primo dicembre 2009 insieme con altre 80 persone, e successivamente scarcerato per scadenza termini nel dicembre 2012.  Attualmente detenuto nell’ambito di un’altra inchiesta della Dda di Bari sulle estorsioni ai cantieri.

I giudici hanno condannato anche  altri  imputati pregiudicati a pene comprese fra i dieci anni e 6 mesi e i 2 anni e 2 mesi di reclusione in qualità di componenti della associazione mafiosa fra cui  Giacinto Carvutto a 7 anni, Battista Lovreglio, il “braccio destro” del boss, a 9 anni di carcere,  Pasquale Lazzazzara a 5 anni, Luigi Spinelli ed Antonio Paolo Zefferino entrambi a 7 anni e 6 mesi accusati a vario titolo anche di usura, estorsione, ricettazione e armi.

Assolti gli altri diciassette imputati, tra i quali  i “colletti bianchi” che erano  coinvolti nell’affare del campus universitario di Valenzano, fra i quali Donato Amoruso e Vitantonio Leuzzi ex amministratori pubblici del Comune di Valenzano , l’ avvocato Vincenzo La Gioia, l’imprenditore della Sport&More Angelo Tassielli che inizialmente era stato accusato di aver aiutato a ‘ripulire i soldi sporchi del clan Parisi , e Sergio Martino della società Uniedil che aveva acquistato i terreni per i il campus .

Il Tribunale ha condannato gli imputati anche al pagamento del risarcimento danni nei confronti delle  parti civili costituitesi fra cui  l’ Associazione provinciale Antiracket di Bari , la Fondazione Antiusura San Nicola e Santi Medici  ed il Comune di Bari, Città Metropolitana .

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Milano, uccide la compagna con 24 coltellate sul balcone di casa 
Un secolo di Intelligence italiana: da 100 anni al servizio del Paese
Esplode un casolare durante uno sgombero: morti tre carabinieri. Funerali di Stato e lutto nazionale
Crollo Ponte Morandi a Genova : il pm chiede 18 anni e 6 mesi di carcere per l'ex ad di Autostrade Castellucci
Maxi-inchiesta sulle mascherine Covid, la Procura di Forlì chiede una condanna a due anni e 4 mesi per Marcello Minenna
Liberati tutti i 20 ostaggi ancora in vita, Netanyahu non presenzierà al vertice di Sharm
Cerca
Archivi
Milano, uccide la compagna con 24 coltellate sul balcone di casa 
Un secolo di Intelligence italiana: da 100 anni al servizio del Paese
Al via oggi la 20esima edizione della Festa del cinema di Roma
Esplode un casolare durante uno sgombero: morti tre carabinieri. Funerali di Stato e lutto nazionale
Crollo Ponte Morandi a Genova : il pm chiede 18 anni e 6 mesi di carcere per l'ex ad di Autostrade Castellucci

Cerca nel sito