MENU
23 Maggio 2025 20:35

Le nuove regole Ue sui migranti e asilo

Il nuovo regolamento prevede la 'solidarietà obbligatoria' a sostegno degli stati membri maggiormente esposti. Roberta Metsola 'il 20 dicembre 2023 passerà alla storia''

Il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo sul nuovo Patto per le migrazioni e l’asilo. Il nuovo regolamento sulla gestione dell’asilo e della migrazione – concordato tra Parlamento europeo e Consiglio Ue – prevede la solidarietà obbligatoria per i paesi dell’Ue riconosciuti come sotto pressione migratoria, consentendo agli altri Stati membri di scegliere tra il ricollocamento dei richiedenti asilo nel loro territorio e il versamento di contributi finanziari.

Per rispondere all’improvviso aumento degli arrivi, la normativa relativa alle crisi e alle cause di forza maggiore istituisce un meccanismo per garantire solidarietà e misure a sostegno degli Stati membri che si trovano ad affrontare un afflusso eccezionale di cittadini di Paesi terzi che porta al collasso del sistema nazionale di asilo.

“Il 20 dicembre 2023 passerà alla storia. Il giorno in cui l’Ue ha raggiunto un accordo storico su una nuova serie di regole per gestire la migrazione e l’asilo. L’Europa ha sfidato ancora una volta le probabilità. Sono molto orgogliosa del fatto che con il Patto su migrazione e asilo abbia prodotto e fornito soluzioni”, ha commentato la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola

© CDG1947MEDIAGROUP – RIPRODUZIONE RISERVATA |

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Palmisano (Pd) è il nuovo presidente della Provincia di Taranto
Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto
Regioni, la Lega contro impugnativa legge Trentino. Il Governo si divide sul terzo mandato
Sondaggi nazionali, l'ultima Supermedia: Fratelli d'Italia supera quota 30.
Ex Ilva, Il ministro Urso smentisce i magistrati tarantini sull' ex Ilva: "Dalla Procura affermazioni false"
Referendum. I 5 quesiti spiegati. Per cosa si vota a giugno
Cerca
Archivi
Hamilton e Verstappen, ricchissimi ma ancora lontanissimi dagli sportivi più pagati al mondo
L'Antitrust avvia istruttorie su sette società di call center
Rovesci e temporali, poi arriva l’Estate: la data della svolta
GP Monaco: come si è preparata la Ferrari per la roulette dei due pit stop obbligatori
Strage di Capaci, il ricordo a Palermo di Giovanni Falcone

Cerca nel sito