MENU
1 Settembre 2025 13:44

Le “fake news” dei giornalisti tarantini, Adesso chi interviene, la Polizia Postale ?

Resta da chiedersi a questo punto qualcosa: è giornalismo questo ? Cosa aspetta l' Ordine dei Giornalisti di Puglia ed il proprio consiglio di disciplina che ha il dovere di intervenire di ufficio, ma anche i direttori delle testate giornalistiche che hanno pubblicato questa "Fake News" a prendere dei provvedimenti su certi giornalisti che pubblicano notizie senza verificarle

ROMA – Nei giorni scorsi dei giornalisti tarantini notoriamente fiancheggiatori dello pseudo ambientalismo locale hanno diffuso sull’ Agenzia ANSA, sul quotidiano La Repubblica ,  sul Corriere del Mezzogiorno delle “Fake News“, cioè delle notizie false, relative alle vacanze forzate a causa dei “Wind days“, dei bambini degli istituti scolastici del rione Tamburi di Taranto. La notizia è stata immessa nei social network da un’ambientalista tarantina che notoriamente va a caccia di clamore supportata dalle pseudo associazioni ambientaliste Peacelink e Taranto Libera, che fa riferimento all ‘eurodeputata “grillina” di Taranto Rosa D’ Amato.

Secondo alcuni giornalista tarantini “spacciatori” di notizie false , come ha scritto sull’ ANSA  al ritorno a scuola dopo due giorni di vacanze forzate a causa dei Wind days hanno pulito i banchi con panni e fazzoletti che sono rimasti impregnati di polvere minerale. Le scuole del quartiere a ridosso dell’Ilva restano chiuse per ordinanza sindacale nei Wind day, giorni di forte vento proveniente da nord ovest che riversa sulla città, e in particolare sul rione Tamburi, le polveri dei parchi minerali dello stabilimento siderurgico, comportando rischi per la salute.

C’è una foto scattata questa mattina all’interno di una delle scuole del quartiere, diffusa da una insegnante, che sta facendo il giro dei social network. L’immagine, che ritrae due fazzoletti utilizzati per pulire i banchi dalla polvere minerale, è accompagnata da una frase: “Gli alunni hanno ripulito i loro banchi e questo è il risultato”.

Peccato per loro che  la notizia è stata immediatamente smentita dalla dirigente scolastica dell’istituto scolastico Vico-De Carolis da cui dipende anche il plesso Deledda, del Rione Tamburi di Taranto, che ha chiarito con una comunicazione ufficiale diramata anche alla stessa Agenzia ANSA che “Non esiste che i bambini puliscano i banchi. Non si dica questo, è falso.  Non sono sicura che quella foto sia stata scattata in un aula scolastica dei nostri istituti.” e quindi ufficializzato che quanto scritto da certa stampa tarantina, esperta del “copia & incolla” è assolutamente una “Fake News“. Chi dei giornalisti autori di tale diffusione di notizie false ha fatto qualche verifica ? Come mai non citano il nome della fonte, e cioè dell’insegnante ?

Resta da chiedersi a questo punto qualcosa: è giornalismo questo ? Cosa aspetta l’ Ordine dei Giornalisti di Puglia ed il proprio consiglio di disciplina che ha il dovere di intervenire di ufficio, ma anche i direttori delle testate giornalistiche che hanno pubblicato questa “Fake News” a prendere dei provvedimenti su certi giornalisti che pubblicano notizie senza verificarle amplificando notizie false, seguendo solo il proprio “credo” ideologico-politico ?

Come non dare ragione a Francesca Franzoso consigliere regionale pugliese di Forza Italia , quando sulla sua pagina Facebook scrive “Le notizie false illustrano il mito e ne nutrono la potenza , un reciproco inverarsi nella comune menzogna. Cosa può davanti a questa trappola infernale una smentita? Poco, lo dimostra la bugia delle polveri rimosse dai banchi di una scuola del quartiere Tamburi. I bugiardi hanno un piano ” ?

E’ la stampa “monnezza” ! Ecco perchè  vanno così tanto d’accordo con gli pseudo-ambientalisti dell’ultima ora…

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Parte il controesodo di fine estate, oltre 12 milioni di spostamenti previsti nel weekend
Canon partner della 82a Mostra del Cinema
Informativa sui siti sessisti inviata alla Procura di Roma. Meloni: "Disgustata e vicina a donne offese"
Cerca
Archivi
Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Croce Rossa Italiana: a Venezia il charity gala dinner con Mastercard ed Unicredit
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Parte il controesodo di fine estate, oltre 12 milioni di spostamenti previsti nel weekend

Cerca nel sito