MENU
26 Novembre 2025 09:45

La truffa di 36 stranieri in uno stabile abbandonato a Roma : sottratti 190mila euro grazie al Reddito di cittadinanza, senza averne diritto

Indagine dei Carabinieri: i soldi percepiti tra il 2020 e il 2022

Scoperta un’altra truffa ai danni dello Stato grazie al Reddito di cittadinanza tanto caro al Movimento 5 Stelle. Trentasei persone, tecnicamente residenti in uno stabile abbandonato a Tor Cervara di Roma, sono state denunciate dai Carabinieri per indebita percezione del reddito.

I denunciati, tutti stranieri e di varie nazionalità, hanno percepito l’emolumento tra il 2020 e il 2022 senza averne diritto, perché non erano effettivamente residenti in Italia da almeno dieci anni: termine imposto dalla normativa quale requisito per l’accesso alla previdenza sociale.

Secondo quanto accertato dai Carabinieri del nucleo operativo della Compagnia Roma Centro e quelli del NIL, il Nucleo Ispettorato del Lavoro, l’importo complessivo erogato indebitamente ammonta in totale a 190.148 euro. Lo stabile di riferimento è un ex centro di accoglienza in disuso in via Armellini.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Pandoro gate. La procura di Milano chiede condanna a un anno e 8 mesi per Chiara Ferragni
Roma. Arrestata banda di zingari autori di 46 rapine con la violenza ad anziani, sale giochi e bar
Inps-Gedi: chiuso il procedimento per truffa
De Laurentiis rinviato a giudizio per falso in bilancio sul caso Osimhen
Roma, sgominata una rete di sfruttamento della prostituzione gestita da rumeni
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Cerca
Archivi
Regionali in Campania, tutti gli eletti: Sangiuliano eletto per 300 voti, flop della Boccia
25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne
Tutti gli eletti in consiglio regionale in Puglia
Pandoro gate. La procura di Milano chiede condanna a un anno e 8 mesi per Chiara Ferragni
Elezioni regionali , Decaro nuovo governatore in Puglia col 64% delle preferenze, votato dal 26,6% dei pugliesi

Cerca nel sito