MENU
1 Luglio 2025 21:26

La lotta della Guardia di Finanza alla contraffazione ed abusivismo per il rispetto della legalità

Il piano di interventi, che ha interessato l’intero territorio regionale, si colloca nell’ambito della missione Istituzionale del Corpo, finalizzata alla tutela del mercato dei beni e dei servizi, nonché al contrasto di tutte le condotte illecite connesse alla contraffazione, realizzata mediante una costante azione di controllo economico del territorio

di Marco Ginanneschi

ROMA – Secondo l’ ISTAT  il giro di affari del “falso” in Italia  vale  6,5 miliardi di euro, e riportando sul mercato legale la produzione dei beni contraffatti, si avrebbero 17,7 miliardi di euro di valore di produzione aggiuntiva, si creerebbero 105.000 nuovi posti di lavoro, e tutto ciò comporterebbe un gettito aggiuntivo per l’ Erario di quasi 5,3 miliardi di euro, pari all, 1,74% del totale delle entrate tributarie dello Stato.

 Il Comando Regionale Puglia della Guardia di Finanza ha disposto l’esecuzione nelle ultime 48 ore di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno della contraffazione, dell’abusivismo commerciale ed altre correlate forme di illegalità.

Il piano di interventi che ha interessato l’intero territorio regionale, si colloca nell’ambito della missione Istituzionale del Corpo, finalizzata alla tutela del mercato dei beni e dei servizi, nonché al contrasto di tutte le condotte illecite connesse alla contraffazione, realizzata mediante una costante azione di controllo economico del territorio. L’operazione ha registrato l’esecuzione di 152 interventi svolti in tutta la Puglia nel corso dei quali sono stati sequestrati oltre 5,8 milioni di articoli, con   59 persone denunciate all’Autorità Giudiziaria


L’attività ispettiva ha evidenziato un’incidenza maggiore
di irregolarità per alcune tipologie di prodotti: oltre 1,8 milioni di articoli di elettronica, 1 milione di articoli nel settore dei beni di consumo e oltre 262.000 giocattoli, risultati contraffatti ovvero ritenuti dannosi per la sicurezza e la salute dei consumatori, in particolare dei bambini esposti al contatto continuo con i giocattoli, e quindi sono stati sottoposti a sequestro.


A conferma del ruolo di centralità delle Fiamme Gialle 
nello specifico comparto operativo, si evidenzia l’utilizzo del portale S.I.A.C. (“Sistema Informativo Anti Contraffazione”), progetto co-finanziato dalla Commissione Europea ed affidato dal Ministero dell’Interno alla Guardia di Finanza, la cui struttura operativa è stata dislocata proprio alla sede di Bari.

Tale piattaforma tecnologica consente un’attività di analisi e controllo in tema di contrasto e lotta alla contraffazione, realizzata mediante applicativi che assolvono funzioni informative per i consumatori, di collaborazione tra le istituzioni e le aziende, nonché di cooperazione tra gli attori istituzionali, che consente alla Guardia di Finanza di estrapolare una serie di informazioni e dati statistici strutturati.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Sgominato a Potenza gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana
Fondazione Fiera di Milano, dalla giunta ok a Bozzetti presidente
Luce e gas, si cambia. Da oggi le bollette più chiare e trasparenti
Ciro il figlio di Beppe Grillo a processo: "Io innocente, a dicembre diventerò papà"
Caldo record, picchi fino ai 40°: oggi 17 città da bollino rosso
Stop alle telefonate moleste dei call center dal 19 agosto. L'ennesima speranza ?
Cerca
Archivi
Sgominato a Potenza gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana
Fondazione Fiera di Milano, dalla giunta ok a Bozzetti presidente
Luce e gas, si cambia. Da oggi le bollette più chiare e trasparenti
Ciro il figlio di Beppe Grillo a processo: "Io innocente, a dicembre diventerò papà"
Caldo record, picchi fino ai 40°: oggi 17 città da bollino rosso

Cerca nel sito