MENU
22 Ottobre 2025 10:51

La Cassazione deciderà ad agosto la sorte del pm Di Giorgio

L’ex pm Di Giorgio venne arrestato e posto ai domiciliari nel 2010: tra le contestazioni a suo carico anche presunte minacce in ambito politico. E' stato sospeso cautelativamente dal Csm,

ROMA – Sarà la 3a sezione penale della Suprema Corte di cassazione , in sessione feriale, a decidere il prossimo 8 agosto la sorte dell’ex pm di Taranto Matteo Di Giorgio , valutando la decisione della  Corte d’appello di Potenza (presidente Pasquale Materi, a latere Alberto Iannuzzi e Rosa D’Amelio che lo scorso 30 settembre 2016 lo ha condannato a 12 anni e mezzo di reclusione per  concussione e corruzione in atti giudiziari, riducendo parzialmente la precedente sentenza di 1° grado del Tribunale alla pena di 15 anni, pronunciata il 30 aprile 2014 grazie all’intervenuta prescrizione di alcuni dei alcuni capi d’imputazione e concedendo delle attenuanti per una contestazione.

L’ex pm Di Giorgio venne arrestato e posto ai domiciliari nel 2010: tra le contestazioni a suo carico anche presunte minacce in ambito politico, è stato sospeso cautelativamente dal Csm,

nella foto il pm Matteo Di Giorgio

L’ex magistrato di Castellaneta avrebbe infatti minacciato un imprenditore e altre persone, anche per proteggere Agostino Pepe. La pena a due anni è stata ridotta a Giovanni Coccioli  condannato in primo grado (3 anni e 6 mesi ), al comandante dei vigili urbani a Castellaneta Francesco Perroneb (stessa pena in primo grado). Prosciolto per prescrizione un imputato condannato in primo grado ad otto mesi per diffamazione.

Nel processo che ormai si appresta alla conclusione nei tre gradi di giudizio si erano costituiti parte civile un altro ex sindaco di Castellaneta, ed ex parlamentare dei Ds, Rocco Loreto, che presentò un dossier a Potenza contro il magistrato, e un imprenditore.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Un secolo di Intelligence italiana: da 100 anni al servizio del Paese
Ecco com’è stata divisa nel testamento l’eredità dello stilista Giorgio Armani
Essere genitori: esiste un numero perfetto di figli?
Ex ILVA. de Gennaro batte Morselli-Acciaierie d' Italia 6-0, 6-0
La verità del pensiero di Giovanni Falcone sulla separazione delle carriere dei magistrati
Io e Bettino, ecco la verità
Cerca
Archivi
Nino Di Matteo magistrato della Dna lascia l' Anm -Associazione Nazionale Magistrati
L'ex presidente francese Sarkozy entra in carcere: "Sono innocente, verità trionferà"
La società di calcio della Juve Stabia in amministrazione giudiziaria. La Dna: "Bene strumentale del clan D'Alessandro"
Il testo integrale della bozza della Manovra 2026
La Taranto di Melucci e Mancarelli finisce all’82° posto nel Rapporto Legambiente 2025, penultima nella differenziata

Cerca nel sito