MENU
18 Novembre 2025 19:51

La banca aumentava gli interessi a insaputa del cliente: condannata a restituire i soldi

La vicenda processuale iniziata, 16 anni fa, quando una società di Bari ha citato in giudizio la Banca

CdG toghe tribunaleIl Tribunale di Bari ha condannato la Banca Antonveneta, che nel corso della causa è stata fusa ed assorbita nel Monte dei Paschi di Siena, a restituire e risarcire con 35mila euro più interessi una società pugliese, per aver modificato le condizioni del conto corrente dell’azienda-cliente in maniera arbitraria.  La vicenda processuale – resa nota dall’associazione in difesa dei consumatori ed utenti bancari Adusbef  presideuta da Ennio Lannutti – è  inizia nel 2000, 16 anni fa, allorquando una società citò in giudizio la Banca chiedendo al Tribunale di verificare la correttezza del suo operato.

La banca, infatti, sosteneva di avere un credito nei confronti della società di circa 150mila euro. Ma la consulenza tecnica disposta dal Tribunale ha riclassificato l’intero rapporto, azzerando la richiesta della banca e l’ha condannata a pagare alla società oltre 35 mila euro. Secondo la sentenza del giudice Concetta Potito del Tribunale di Bari, sul conto corrente della società sarebbero state commesse numerose violazioni che configurerebbero l’anatocismo bancario: illegittima applicazione della capitalizzazione trimestrale degli interessi passivi, illegittima applicazione delle commissioni di massimo scoperto, mancata pattuizione del tasso degli interessi passivi.  “E’ una delle tante battaglie in cui l’associazione è impegnata e delle tante vittorie conseguite in tutta Italia. – ha dichiarato l’avvocato Massimo Melpignano, vicepresidente Adusbef Puglia e difensore dell’azienda contro la banca – Non ci stancheremo mai di invitare i cittadini, i consumatori e le imprese a verificare sempre la legittimità del comportamento di banche e finanziarie, e a denunciare tutti i casi di abuso e di sopruso»

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Cerca
Archivi
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali

Cerca nel sito