MENU
5 Luglio 2025 07:08

Italia divisa: in alcune zone maltempo, al Sud clima mite

La settimana vedrà un peggioramento delle condizioni meteo in Italia, ma non per tutti

La settimana di maggio vedrà un peggioramento delle condizioni meteo in Italia, ma non per tutti. Alta pressione in cedimento sul Mediterraneo con una circolazione depressionaria in discesa dalle Isole Britanniche verso l’Europa occidentale. Correnti umide investiranno nei prossimi giorni il Nord Italia determinando una fase di maltempo con nuvole associate a piogge e temporali per diversi giorni. Fenomeni più sporadici al Centro-Sud dove avremo comunque nuvolosità in transito e possibilità di sviluppo di acquazzoni e temporali di stampo pomeridiano sui settori interni. Nella seconda metà della settimana gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano mostrano una risalita di aria molto mite verso il Sud Italia. Mentre al Nord proseguirà il maltempo, sul Meridione le temperature potrebbero salire anche di 10 gradi sopra media.

Previsioni meteo per oggi

Al Nord

Cieli nuvolosi al mattino su tutte le regioni con piogge sparse, più asciutto tra Liguria ed Emilia Romagna. Nel pomeriggio acquazzoni e temporali soprattutto su Alpi e Appennini, con locali sconfinamenti sulle pianure. In serata ancora cieli nuvolosi con piogge sparse, in esaurimento entro la notte.

Al Centro

Al mattino nuvolosità irregolare in transito ma con tempo asciutto. Al pomeriggio acquazzoni e temporali in sviluppo in Appennino, variabilità asciutta altrove. In serata ancora residue piogge nelle zone interne, più asciutto nella notte.

Al Sud e sulle Isole

Condizioni di tempo asciutto sia al mattino che al pomeriggio sulle regioni meridionali con cieli sereni o poco nuvolosi. Isolati e brevi acquazzoni non esclusi sui rilievi interni. Nuvolosità in aumento in serata e nottata. Temperature minime in generale aumento, massime in calo al Centro-Nord e stabili o in lieve rialzo al Sud e sulle Isole Maggiori.

Previsioni meteo per domani

Al Nord

Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi con isolati piovaschi sul nord-est. Al pomeriggio attese precipitazioni su Piemonte, Appennino settentrionale e Trentino. In serata si rinnovano condizioni di maltempo sulle regioni di nord-ovest con piogge e temporali, in estensione alle altre regioni.

Al Centro

Al mattino nuvolosità medio-alta in transito. Al pomeriggio instabilità in aumento in Appennino, poco nuvoloso altrove. In serata tempo in miglioramento ma con cieli irregolarmente nuvolosi.

Al Sud e sulle Isole

Al mattino nuvolosità in transito più compatta sulle regioni peninsulari con piogge su Puglia e Calabria. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi appenninici, maggiori aperture in Sardegna. In serata attese velature in transito su tutti i settori ma senza fenomeni associati. Temperature minime e massime in calo al nord ed in aumento al centro-sud.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.
Caldo record non molla l'Italia, oggi e domani 18 città da bollino rosso
Caldo record, picchi fino ai 40°: oggi 17 città da bollino rosso
Pausa dal caldo nel weekend: domani la giornata più fresca
Caldo rovente sull'Italia, l'anticiclone africano torna più forte di prima
Cerca
Archivi
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo

Cerca nel sito