MENU
1 Maggio 2025 17:15

Inseguimento in mare, arrestati trafficanti albanesi. La Finanza effettua max sequestro di marijuana

Concluse due operazioni aeronavali al largo delle coste pugliesi. Le Fiamme Gialle hanno sequestrato due potenti gommoni che trasportavano oltre 3 tonnellate di marijuana.

Negli ultimi giorni, le unità aeronavali del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari in coordinamento con il Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Taranto che svolge funzioni di Centro di Coordinamento Locale  Frontex per l’operazione “TRITON”, in due distinte operazioni, hanno localizzato, nelle acque internazionali adiacenti le coste pugliesi, due grossi gommoni visibilmente carichi di involucri solitamente utilizzati per il confezionamento di sostanza stupefacente che navigavano, a forte velocità, verso le coste del barese e del brindisino.

In entrambe le occasioni  le veloci motovedette  delle Fiamme Gialle si lanciavano all’inseguimento dei mezzi sospetti che, al termine di concitati inseguimenti, venivano raggiunti, abbordati e fermati, nonostante le pessime condizioni del mare molto mosso.

I finanzieri sorprendevano a bordo dei due gommoni, quattro trafficanti di nazionalità albanese, che venivano arrestati e posti a disposizione delle locali Autorità Giudiziarie. Il gommone di 9 metri con due motori da 300 HP, fermato nelle acque antistanti Bari, trasportava 79 colli di varie dimensioni per un totale di 1.708 chilogrammi di marijuana mentre l’altro, di circa 8 metri dotato di due potenti motori, bloccato al largo di Villanova (BR), conteneva 77 colli adeguatamente celati da un grosso telone, per complessivi 1.413,50 kg. di marijuana. I due ingenti carichi di droga sequestrati dalla Guardia di Finanza, se immessi in commercio, avrebbero fruttato al dettaglio all’organizzazione criminale, oltre 30 milioni di euro.

 

 

Sono in corso approfondite indagini in collaborazione con le Autorità di Polizia albanesi, per il tramite del Nucleo di Frontiera Marittima della Guardia di Finanza di stanza a Durazzo, con il coinvolgimento del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia del Ministero dell’Interno italiano, finalizzate ad individuare le organizzazioni responsabili dell’illecito traffico. Solo negli ultimi 10 giorni sono circa otto le tonnellate di marijuana sequestrate dai finanzieri, in mare e sulla costa dal Salento al Gargano.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Buon primo maggio, le origini della festa dei lavoratori 
Il magistrato Michele Prestipino indagato per rivelazione di segreto d'ufficio
Arrestato il cassiere di Messina Denaro. Nei pizzini il rancore del boss e dell'amante : "Ci ha distrutti"
Prete arrestato a Bari per omicidio stradale: investì motociclista e poi si dileguò
Meloni: "L'incontro Trump - Zelensky un momento bellissimo. Forse l'ultimo regalo di Papa Francesco"
Genova, sindacalista Cgil denunciò falsa aggressione fascista: indagato per simulazione di reato
Cerca
Archivi
Buon primo maggio, le origini della festa dei lavoratori 
Il magistrato Michele Prestipino indagato per rivelazione di segreto d'ufficio
Arrestato il cassiere di Messina Denaro. Nei pizzini il rancore del boss e dell'amante : "Ci ha distrutti"
Prete arrestato a Bari per omicidio stradale: investì motociclista e poi si dileguò
Meloni: "L'incontro Trump - Zelensky un momento bellissimo. Forse l'ultimo regalo di Papa Francesco"

Cerca nel sito