MENU
8 Dicembre 2023 00:48
8 Dicembre 2023 00:48

Insediato il Consiglio Territoriale di Disciplina dei giornalisti pugliesi. L’ex-magistrato Nicola Colaianni è il nuovo presidente

Il presidente Colaianni è stato consigliere della Corte Suprema di Cassazione fino al 2003. Insegna Diritto ecclesiastico e Ordinamento giudiziario nel dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari.

ROMA – Una buona notizie per l’etica ed il rispetto delle norme deontologiche giornalistiche in Puglia. Nicola Colaianni è il nuovo presidente del Consiglio Territoriale di Disciplina dell’ Ordine dei Giornalisti della Puglia. Come giornalista, ha scritto per varie testate ed ha realizzato numerose pubblicazioni scientifiche. La nomina nel consiglio di disciplina è stata adottata dal Presidente del Tribunale di Bari, su una lista presentata dall’ Ordine pugliese, ed è avvenuta nella seduta di insediamento dell’organismo, durante il quale si è stabilito anche che il ruolo di consigliere-segretario è stato attribuito a Carmela Palmiotta, che è la più giovane degli iscritti all’ordine.

Il presidente Colaianni è stato consigliere della Corte Suprema di Cassazione fino al 2003. Insegna Diritto ecclesiastico e Ordinamento giudiziario nel dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari. Come giornalista, ha scritto per varie testate ed ha realizzato numerose pubblicazioni scientifiche.  E’ stato deputato per il PCI nella X legislatura dove è stato membro della Commissione permanente Giustizia, della Commissione bicamerale sulla revisione del codice di procedura penale e della Commissione bicamerale sul terrorismo e le stragi. Nel settembre 2013 il suo nome era  stato indicato dal Partito Democratico come membro laico del CSM, senza però raggiungere i voti necessari.

Dopo il saluto del presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia Piero Ricci, il nuovo organismo ha fissato le linee guida entro cui attuerà le funzioni disciplinari. Massima attenzione sul rispetto dei doveri deontologici degli iscritti, in più una corsia preferenziale per evitare che la prescrizione annulli i procedimenti disciplinari in corso e per tutti gli iscritti che in Puglia non hanno adempiuto all’obbligo formativo imposto dalla legge.

Al presidente Colajanni gli auguri di buon lavoro dal CORRIERE DEL GIORNO, auspicando che la sua presidenza ed il suo operato sia completamente indipendente, e non “influenzata” dai vertici dell’ Ordine dei Giornalisti e del sindacato dei giornalisti pugliesi.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Italia Viva diventa minoranza della maggioranza al Comune di Taranto
Delmastro a processo per aver rivelato il segreto d’ufficio su Cospito: “Fiero di quello che ho fatto, lo rifarei”
Il suicidio politico di Rinaldo Melucci
Melucci perde la fiducia della maggioranza che lo ha eletto sindaco di Taranto, e si inginocchia ai soliti "faccendieri" della politica locale.
Inchiesta procura di Bari su appalti nel Foggiano: il dg di Asset, Elio Sannicandro interdetto. 11 arresti
Whatsapp e Il Corriere del Giorno: le news sull'app, ecco come iscriversi al nostro gruppo pubblico
Cerca
Archivi
Ente Fiera del Levante. La nuova presidente è Simonetta Lorusso
Meteo ponte dell'Immacolata, arrivano pioggia e neve
Il progetto di una nuova Agenzia a Taranto per il lavoro portuale bocciato anche dall’Antitrust
Il nuovo procuratore generale di Bari è Leonardo Leone de Castris
Il Tribunale di Roma rigetta il patteggiamento del gruppo Gedi (Elkann-Agnelli) con la Procura.

Cerca nel sito