MENU
11 Luglio 2025 08:39

Imputati quattro avvocati componenti della commissione elettorale per il Consiglio dell’Ordine di Taranto

La procura di Taranto addebita a tutti e quattro gli imputati anche la circostanza fatto di aver dichiarato incandidabili illegittimamente sette candidati

Il Gup del Tribunale di Taranto dr. Benedetto Ruberto ha fissato per il prossimo 13 settembre l’udienza preliminare per 4 avvocati componenti della commissione elettorale per l’elezione del consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Taranto. Secondo l’impianto accusatorio del procuratore capo dr. Eugenia Pontassuglia e del pm dr. Francesco Sansobrino, quattro avvocati del foro jonico e cioè Antoniovito Altamura presidente uscente del COA di Taranto (difeso dall’ avv. Andrea Silvestre) , Alfonso Favatà (difeso dall’ avv. Filiberto Catapano Minotti) , Antonietta Sgobba (difesa dagli avvocati Giuseppe Fornari e Lorena Morrone entrambi del Foro di Milano), e Fabrizio Nastri (difeso dall’ avv. Salvatore Di Fonzo), secondo la procura di Taranto “in presenza di un interesse proprio o di un prossimo congiunto” avrebbero comunque fatto parte e condizionato con il loro voto la commissione che doveva vagliare le candidature .

Rinvio-a-giudizio-COA-Taranto

Della vicenda delle elezioni del nuovo Consiuglio dell’ Ordine degli Avvocati del Foro di Taranto il nostro giornale a suo tempo si è occupato ampiamente, e sempre documentalmente, chiedendo anche interviste e chiarimenti (respinti) ad esponenti che hanno determinato l’avvio di questo procedimento giudiziario, e lo abbiamo fatto e pubblicando integralmente le decisioni del Consiglio Nazionale Forense, i provvedimenti del ministro guardasigilli sen. Carlo Nordio, e le sentenze della Suprema Corte di Cassazione.

Nel capo di accusa si legge che l’ avv. Antoniovito Altamura, presidente della commissione, era nello stesso tempo fratello di un candidato con cui è socio professionale di studio nella società Studio Legale Altamura srl. ; l’ avv. Nastri compagno di vita e di studio professionale di un’altra candidata (l’ avv. Mirella Casiello) ed Alfonso Favatà perché socio ed amministratore dell’organismo di mediazione “Camera di Conciliazione Italiana” di un altro avvocato in lista.

UDIENZA-PRELIMINARE-COA-TA

La procura di Taranto addebita a tutti e quattro gli imputati anche la circostanza fatto di aver dichiarato incandidabili illegittimamente sette candidati. Il procuratore capo ed il pm Sansobrino sostiene nella richiesta di rinvio a giudizio per abuso d’ufficio, che i quattro avvocati, “non limitavano le funzioni della commissione elettorale alla sola certificazione dei risultati, ma le estendevano alla verifica delle condizioni di ineleggibilità dei candidati contribuendo, con il loro voto determinante, in violazione altresì dei provvedimenti cautelari derivanti dalle decisioni del Consiglio nazionale forense” a dichiarare l’ineleggibilità di sette candidati tutti appartenenti alla lista “Le Voci del Foro” guidata dall’ avvocato Vincenzo Di Maggio eletto per ben due volte dagli avvocati del foro di Taranto.

Persone offese nel procedimento sono: l’ Ordine degli Avvocati di Taranto, l’ avv . Sebastiano Comegna, l’ avv. Adriano De Franco, l’ avv . Vincenzo Di Maggio, l’avv. Paola Antonia Donvito, l’ avv. Giuseppe Macrì, l’ avv. Rosario Orlando, avv. Nestore Thiery.

La vicenda raccontata dal CORRIERE DEL GIORNO

(cliccando sulle immagini sarete collegati ai singoli articoli)

| © CDG1947MEDIAGROUP – RIPRODUZIONE RISERVATA |

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Condannato a Taranto l'aggressore del nostro direttore: 10 mesi di reclusione
La storia del cane Bruno che ha salvato 9 persone ed è stato ucciso con un'esca piena di chiodi
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Cerca
Archivi
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Palinsesti Mediaset 2025, Striscia la Notizia tagliata, Simona Ventura alla conduzione di un nuovo Gf
Condannato a Taranto l'aggressore del nostro direttore: 10 mesi di reclusione

Cerca nel sito