MENU
26 Novembre 2025 08:47

ILVA & dintorni. La Uilm precisa

In seguito ad un’urgente richiesta rivolta dai sindacati al Ministero del Lavoro e ai nuovi Commissari, la UILM informa che è stata già convocata (come anticipato dal Corriere del Giorno) una riunione presso il Ministero del Lavoro e quello dello Sviluppo Economico per il giorno 27 gennaio 2015 alle ore 19.00.

La UILM e le rappresentante sindacali in queste ultime ore hanno, frattanto, appreso che ci sono state comunicazioni a vario titolo e in maniera del tutto unilaterale, fatte da alcuni responsabili aziendali e riferite a modalità applicative degli ammortizzatori sociali in essere. Modalità che la UILM e le rappresentanze sindacali della UILM non condividono assolutamente sia nel metodo che nel contenuto.

In riferimento alla vertenza ILVA, si intende precisare che, per effetto dell’ultimo provvedimento legislativo, dal 21 gennaio scorso la società ILVA S.p.A. è sottoposta a vincolo di commissariamento straordinario. Prevediamo, perciò, che già dai prossimi giorni ci saranno importanti provvedimenti normativi e gestionali, comunque previsti dall’amministrazione straordinaria.

E’ inammissibile che quanto oggetto dell’incontro del 27 gennaio prossimo sia lasciato a interpretazione soggettiva dei responsabili dell’ ILVA” –  ha dichiarato il segretario generale della UILM di Taranto, Antonio Talò, e le RSU della UILM –  “Come già avvenuto nel passato, la UILM ribadisce l’imprescindibilità di uno strumento, quali sono gli ammortizzatori sociali nella forma e nella quantità sinora adottati, che assolutamente non penalizzi ancor più il salario dei lavoratori già pesantemente ridotto”.

Crediamo che le istituzioni, a tutti i livelli, debbano impegnarsi a trovare strumenti di sostegno di integrazione al reddito, a prescindere dal tipo di ammortizzatore sociale che verrà adottatoInoltre – aggiungono e il segretario generale Talò e le RSU della UILMper quanto riguarda l’indotto e appalto ILVA, che vede da giorni il manifestare i lavoratori lungo le strade a seguito dell’inaccettabile mancanza delle loro retribuzioni e, soprattutto, di certezze per il futuro lavorativo, assicuriamo, qualora non dovessero esserci già dalle prossime ore risposte concrete e rassicuranti, che a sostegno del loro sacrificio saremo impegnati ad assumere ulteriori iniziative. Per questo, nella riunione del 27 gennaio prossimo, consideriamo prioritario iniziare la discussione in difesa dell’appalto e dell’indotto ILVA”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Regionali in Campania, tutti gli eletti: Sangiuliano eletto per 300 voti, flop della Boccia
Tutti gli eletti in consiglio regionale in Puglia
Elezioni regionali , Decaro nuovo governatore in Puglia col 64% delle preferenze, votato dal 26,6% dei pugliesi
Roma. Arrestata banda di zingari autori di 46 rapine con la violenza ad anziani, sale giochi e bar
Ornella Vanoni, oltre 5.000 milanesi alla camera ardente
F1, GP Las Vegas. Vince Verstappen. Le Ferrari di Leclerc e Hamilton ci provano, ma resta la delusione
Cerca
Archivi
Regionali in Campania, tutti gli eletti: Sangiuliano eletto per 300 voti, flop della Boccia
25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne
Tutti gli eletti in consiglio regionale in Puglia
Elezioni regionali , Decaro nuovo governatore in Puglia col 64% delle preferenze, votato dal 26,6% dei pugliesi
Roma. Arrestata banda di zingari autori di 46 rapine con la violenza ad anziani, sale giochi e bar

Cerca nel sito