MENU
8 Ottobre 2025 07:04

Ilva: Calenda “il governo ha messo in campo ogni possibile azione e strumento”

"Il Governo ritiene di aver messo in campo ogni possibile azione e strumento per salvaguardare l'occupazione gli investimenti ambientali e produttivi anche attraverso un enorme ammontare di risorse pubbliche. Fino ad oggi il Governo ha finanziato ILVA in Amministrazione straordinaria con circa 900 milioni di euro

ROMA –  Con una nota stampa il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda spiega che “per sbloccare il negoziato il governo ha proposto uno schema di accordo tra le parti che assicura occupazione a tempo indeterminato per tutti   i lavoratori attualmente in Amministrazione Straordinaria alle stesse condizioni economiche e normative attuali”  ricordando che “oltre a tutto questo l’Amministrazione Straordinaria si è resa disponibile a mettere in campo  un piano di incentivi all’esodo fino a 200 milioni di euro”.

Calenda spiega che allo stesso tempo “il Governo, il Comune di Taranto ed Arcelor Mittal hanno definito il testo di un protocollo d’intesa per rafforzare i controlli e le verifiche sul danno sanitario, anticipare gli interventi ambientali e varare importanti misure di compensazione per la Città“.

Secondo il Ministro le ragioni di questa proposta risiedono nella “necessità di concludere rapidamente l’accordo sindacale onde evitare due rischi rilevanti.  L’esaurimento della liquidità di cassa di ILVA previsto per il mese di luglio e  la rinuncia di Mittal alla condivisione dell’accordo sindacale che consentirebbe all’ ILVA di Taranto di procedere direttamente alle assunzioni superando la necessità dell’accordo. I sindacati hanno deciso di non aderire alle linee guida dell’accordo proposto“.

“Il Governo ritiene di aver messo in campo ogni possibile azione e strumento per salvaguardare l’occupazione” – continua la nota stampa del MISE –  gli investimenti ambientali e produttivi anche attraverso un enorme ammontare di risorse pubbliche (fino ad oggi il Governo ha finanziato ILVA in Amministrazione straordinaria con circa 900 milioni di euro). Si ricorda che l’offerta di Mittal prevede investimenti per 2,4 miliardi a cui si aggiungono 1,8 miliardi di prezzo che servono anche a rimborsare lo Stato e l’indotto A questo punto il dossier passa al nuovo governo”

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Istat: Pil Puglia, in nove anni una crescita di 8,2 miliardi, l’11% in più
Partiti: sono vivi quando discutono, e anche quando litigano
Catturato a Foggia latitante della mafia pugliese Leonardo Gesualdo, ricercato da 5 anni
Il Premio internazionale "Liberi di crescere" assegnato a Poste Italiane
Calabria, bis di Occhiuto. Tridico ammette sconfitta
Vento forte da Nord al Centro-Sud: è allerta maltempo
Cerca
Archivi
Istat: Pil Puglia, in nove anni una crescita di 8,2 miliardi, l’11% in più
Partiti: sono vivi quando discutono, e anche quando litigano
Catturato a Foggia latitante della mafia pugliese Leonardo Gesualdo, ricercato da 5 anni
Il Premio internazionale "Liberi di crescere" assegnato a Poste Italiane
Singapore F1: Russell superlativo, Ferrari inconsistente Leclerc 6°, Hamilton senza freni finisce 8°.

Cerca nel sito