MENU
8 Novembre 2025 04:57

Il Tribunale del Riesame revoca i domiciliari a Marcello Minenna per l’inchiesta sulle mascherine

L'ex direttore dell'agenzia delle dogane era finito ai domiciliari nel corso delle indagini sulla truffa milionaria delle mascherine nei primi giorni del Covid

Torna libero l’ex direttore dell’Agenzia delle Dogane Marcello Minenna. Il tribunale del Riesame di Bologna oggi ha annullato la misura cautelare nei suoi confronti dopo l’istanza presentata dai difensori, gli avvocati Gianluca Tognozzi e Roberto D’Atri. Minenna era finito ai domiciliari lo scorso 22 giugno nell’ambito di un’inchiesta della procura di Forlì.

I giudici dopo il ricorso della difesa hanno disposto l’immediata liberazione dell’ex direttore: era stato arrestato nell’ambito dell’indagine su una truffa milionaria sulle mascherine nei primi giorni del Covid. Secondo la Procura di Forlì tra Minenna e l’ex parlamentare leghista e imprenditore, Gianluca Pini, ci sarebbe stato un ‘pactum sceleris’, un vero patto con scambio di favori: Pini aveva promesso a Minenna di accreditarlo all’interno della Lega in modo che venisse considerato un uomo di quel partito e gli prometteva la conferma della nomina a direttore dell’Agenzia delle Dogane a seguito del cambio del governo.

“Non era corretta la competenza territoriale della Procura – ha commentato l’avvocato D’Atri – né erano fondati gli elementi della misura restrittiva come andavano esclusi quelli indiziari dell’accusa. La procura – ha aggiunto – ha costruito questa accusa su alcuni testimoni che avevano palese animosità nei confronti del nostro assistito“. Il giudice del Riesame, che ha avuto la possibilità di analizzare sia il merito delle accuse sia le esigenze cautelari, ha ritenuto quindi di invalidare l’ordinanza rispetto alla posizione di Minenna.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Bari, crac Sudcommerci: 10 indagati per una bancarotta da 58 milioni di euro
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia
Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore Vincenzo Lanni che ha confessato ed è stato tradotto in carcere
Milano, donna accoltellata in piazza Gae Aulenti
Gdf sequestra 1,2 mld in azioni della holding Lagfin proprietaria della Campari
Cerca
Archivi
Bari, crac Sudcommerci: 10 indagati per una bancarotta da 58 milioni di euro
Mattarella: "Droga, tragedia che richiede impegno corale e costante"
La paura della felicità: quando il cervello si prepara al peggio
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).

Cerca nel sito