MENU
7 Novembre 2025 23:30

Il Progetto Tempa Rossa presentato agli ingegneri di Taranto

Il Presidente dell’Ordine Ing. Antonio Curri: “Grazie agli elementi raccolti ognuno può finalmente costruirsi una corretta opinione su un progetto così importante”. Molto interesse da parte dei numerosi ingegneri intervenuti .

di Valentina Taranto

L’Ordine degli Ingegneri di Taranto, da sempre attento ad offrire ai propri associati contenuti tecnici utili ad esercitare al meglio la propria professione, ha chiesto a Total E&P Italia di rendersi disponibile per presentare il Progetto Tempa Rossa e il settore “Oil & Gas” a tutti gli ingegneri di Taranto e provincia. Obiettivo, quello di avere una visione “tecnica” del progetto e delle tecnologie dell’industria O&G così da potersi formare un’opinione sulla base di dati ed argomentazioni scientifiche.

Nell’ottica di favorire la massima trasparenza sulle attività svolte – con particolare riguardo agli elevati livelli tecnologici, alla sicurezza ed alla protezione ambientale della propria industria – Total E&P Italia ha da subito confermato la propria disponibilità. La messa in campo dei responsabili delle diverse aree tecniche ha consentito la realizzazione di un convegno al massimo livello, tanto che è stato possibile prevedere anche i crediti formativi professionali per i partecipanti. A tenere le relazioni, dopo l’introduzione dell’Ing. Roberto Pasolini , Direttore Esecutivo Affari Istituzionali e Relazioni Esterne di Total E&P Italia, sono stati l’Ing. Braghiroli che ha approfondito le tematiche “Subsurface e drilling”  e gli ingegneri  Soia e Mazzoni sulle “Surface facilities” e l’Ing. Arculeo sulle “Strutture di trasporto, stoccaggio ed esportazione del greggio”.

Schermata 2016-03-06 alle 10.23.24

nella foto Enzo Cesareo
nella foto il presidente di Confindustria TA Vincenzo  Cesareo

I lavori si sono svolti in un clima di interesse e con la partecipazione attiva di un centinaio di ingegneri – un’importante categoria professionale della città di Taranto e della sua provincia – a riprova del fatto che il dialogo e la condivisione di informazioni sono sempre la via maestra per superare le contrapposizioni ideologiche. Per il presidente dell’Ordine, Ing. Antonio Curri, “è stata un’ottima occasione per prendere conoscenza degli aspetti tecnici del Progetto Tempa Rossa. Grazie agli elementi raccolti, ognuno può finalmente costruirsi una corretta opinione su un progetto così importante”.

Presente all’incontro anche il Presidente di Confindustria Taranto, Dott. Vincenzo Cesareo, il quale ha dichiarato di essere “molto soddisfatto dell’iniziativa e del ruolo degli ingegneri tarantini“.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Il Gruppo Ladisa arriva primo nella maxi gara europea per la ristorazione da 725 milioni
Poste Italiane celebra il 10° anniversario della quotazione in Borsa
Per la Fondazione OneSight EssilorLuxottica “restituire la vista significa restituire dignità e opportunità”
Il testo integrale della bozza della Manovra 2026
Marina Berlusconi: "Big tech gente che se ne frega, piattaforme far west"
Cerca
Archivi
Mattarella: "Droga, tragedia che richiede impegno corale e costante"
La paura della felicità: quando il cervello si prepara al peggio
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta

Cerca nel sito