MENU
22 Novembre 2025 03:08

Il Ministero di Giustizia smentisce Il Dubbio e Sansonetti

Bonafede: "mai richiesta e quindi mai negata intervista a Il Dubbio". Andrea Mascherin, presidente del Consiglio Nazionale Forense: "mai vi è stata alcuna interferenza di sorta del ministro Bonafede, che neppure consta essersi rifiutato di rilasciare interviste al quotidiano 'Il Dubbio'”

ROMA – “Mai chiesta intervista al ministro e, di conseguenza, mai negata, né al direttore Sansonetti, né ad altri giornalisti de ‘Il Dubbio’, testata che seguiamo sempre con grande interesse considerate le tematiche trattate e il livello di approfondimento“. Così l’Ufficio stampa di via Arenula smentisce seccamente alcune indiscrezioni pubblicate oggi su “Il Fatto Quotidiano“.

“Si precisa, onde evitare equivoci di sorta e per quanto probabilmente superfluo, che, al di là di quelle che potranno essere scelte di indirizzo redazionale, mai vi è stata alcuna interferenza di sorta del ministro Bonafede, che neppure consta essersi rifiutato di rilasciare interviste al quotidiano ‘Il Dubbio‘” aggiunge Andrea Mascherin, presidente del Consiglio Nazionale Forense, editore di fatto del quotidiano Il Dubbio , che di fatto smentisce e ridicolizza la “fake news” del giornale diretto da Marco Travaglio e la gola profonda che aveva ispirato la falsa notizia.

Il Consiglio Nazionale Forense, editore del quotidiano Il Dubbio, avrebbe deciso di sostituire il direttore del medesimo quotidiano, Piero Sansonetti, con Carlo Fusi, un volto noto del giornalismo italiano sicuramente più equilibrato dell’attuale direttore. Adesso Sansonetti e qualche suo “fedelissimo” con la fedina penale più che sporca possono mettersi l’anima in pace.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

È morta la cantante Ornella Vanoni, aveva 91 anni. Ci lascia una grande interprete della musica italiana
De Laurentiis rinviato a giudizio per falso in bilancio sul caso Osimhen
Continua la protesta a Genova degli operai dell'ex-Ilva, hanno dormito in strada
Semaforo verde da magistrati e legali: assoluzioni da pubblicare sui giornali
Roma, sgominata una rete di sfruttamento della prostituzione gestita da rumeni
Regolamentazione slot in Italia: differenze tra online e macchinette dal vivo
Cerca
Archivi
È morta la cantante Ornella Vanoni, aveva 91 anni. Ci lascia una grande interprete della musica italiana
Inps-Gedi: chiuso il procedimento per truffa
De Laurentiis rinviato a giudizio per falso in bilancio sul caso Osimhen
Il delirio di onnipotenza della magistratura
Continua la protesta a Genova degli operai dell'ex-Ilva, hanno dormito in strada

Cerca nel sito