Tra i progetti, quello di rafforzare la presenza nelle edicole, con una presenza più attiva a Milano e a seguire in altre città italiane

Il Ministero di Giustizia smentisce Il Dubbio e Sansonetti
Bonafede: "mai richiesta e quindi mai negata intervista a Il Dubbio". Andrea Mascherin, presidente del Consiglio Nazionale Forense: "mai vi è stata al...

il magistrato Davigo querela il quotidiano “Il Dubbio”
Secondo Davigo, quanto scritto dal DUBBIO che il magistrato avrebbe "difeso con veemenza" ed addirittura "già assolto" il dottor Woodcock, cosicchè "...

Il caso Cesare Battisti. Nonostante la disinformazione di un certo giornalismo “militante”, estradizione sempre più vicina
Latitante da 36 anni, condannato in via definitiva a due ergastoli per due omicidi e altri due per concorso in omicidio, il terrorista-omicida Battist...

Il quotidiano “Il Dubbio” oggetto di cause interne all’ avvocatura. La decisione al Tar Lazio
Dall' ottobre 2015 ad oggi il quotidiano Il Dubbio è costato agli avvocati italiani la somma di due milioni di euro causando una vera "rivoluzione int...

Uno scontro in procura fa notizia? Non in Italia
Chissà se un giorno si potrà parlare pubblicamente di questi problemi, magari non solo sulle pagine del “Dubbio”. E magari coinvolgendo nella discussi...