MENU
4 Ottobre 2025 10:29

Il generale Vannacci sotto inchiesta per il suo libro: appena assunto il nuovo incarico va in licenza

L'alto ufficiale: "Ho ricevuto la notifica dopo l'uscita della notizia sulla stampa. In ogni caso avevo rappresentato giorni prima l'intenzione di prendere questo periodo di tempo per me"

La commissione costituita dopo le polemiche seguite alla pubblicazione del libroIl mondo al contrario’ del generale Roberto Vannacci  ufficiale dell’Esercito, appena designato Capo di Stato Maggiore delle Forze Operative Terrestri, al quale ha notificato l’avvio di un’inchiesta formale nei suoi confronti. In base agli esiti dell’inchiesta, che fa seguito all’indagine sommaria effettuata la scorsa estate, potrebbero essere adottati provvedimenti disciplinari nei confronti di Vannacci. La pubblicazione del suo libro era stato oggetto di molte polemiche per diversi passaggi ritenuti offensivi.

Secondo alcuni organi di stampa, l’alto ufficiale, ricevuta la notifica dell’avvio dell’inchiesta formale, ha comunicato di volersi prendere un periodo di licenza. Vannacci ha voluto precisare che “La licenza era programmata da tempo e io avevo rappresentato giorni prima l’intenzione di prendere questo periodo di tempo per me. L’inchiesta formale a mio carico mi è stata notificata pochi minuti fa, ben dopo l’uscita della notizia su alcuni organi di stampa”.

Le opposizioni parlamentari al Governo Meloni hanno immediatamente stigmatizzato la ‘promozione’ definendola inopportuna. “Un equivoco“, sostiene in un post su X il ministro della Difesa, Guido Crosetto, replicando agli attacchi provenienti da M5S, Pd, Italia Viva, +Europa.

“Ho totale fiducia nelle nostre Forze Armate sia per quanto riguarda le nomine sia per le inchieste e i procedimenti interni”, ha detto all’AdnKronos il presidente della Commissione Difesa della Camera, Nino Minardo. “Ogni altra parola sarebbe superflua”, ha concluso il parlamentare leghista

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Flotilla, Piantedosi: "Da Cgil appello a rivolta sociale"
Flotilla, 22 italiani fermati. Meloni: "Al lavoro per riportarli a casa". Tajani: "Sono in buone condizioni"
Flotilla: "Navi militari israeliane hanno iniziato abbordaggio"
La Flotilla si avvicina a Gaza, la Marina israeliana pronta a intervenire
Caso Almasri, la Giunta della Camera rigetta la richiesta di autorizzazione a procedere per Mantovano, Nordio e Piantedosi
Elezioni Regionali Marche, Acquaroli rieletto presidente: "Governo al nostro fianco"
Cerca
Archivi
Flotilla, Piantedosi: "Da Cgil appello a rivolta sociale"
Flotilla: "Narrazione distorta. Sulle barche aiuti inferiori a quelli di un solo tir"
Flotilla, 22 italiani fermati. Meloni: "Al lavoro per riportarli a casa". Tajani: "Sono in buone condizioni"
Flotilla: "Navi militari israeliane hanno iniziato abbordaggio"
La Flotilla si avvicina a Gaza, la Marina israeliana pronta a intervenire

Cerca nel sito