MENU
22 Maggio 2025 09:47

Il Corpo Forestale dello Stato annesso all’ Arma dei Carabinieri

Confermate le anticipazioni del Corriere del Giorno pubblicate a settembre 2015. I  rilievi messi per iscritto in una lettera inviata al Presidente del Consiglio e ai Ministeri dell'Interno e della Pubblica amministrazione per chiedere la sospensione dell'accorpamento del Corpo Forestale dello Stato all'Arma dei Carabinieri non sono serviti a nulla.

CdG Matteo RenziCome anticipato da tempo dal nostro quotidiano, il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri pomeriggio il decreto che accorpa il Corpo Forestale dello Stato all’ Arma dei Carabinieri. “Si passa da 5 a 4 forze di polizia, i forestali passeranno all’interno dei Carabinieri“, ha dichiarato il premier Renzi. Dall’accorpamento della Guardia forestalenascerà un comando specifico, nell’Arma dei Carabinieri“, ha spiegato il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina. Il nuovo Comando “diventerà una delle realtà più solide in ambito internazionale, con 8 mila unità, per un nuovo percorso di tutela delle politiche forestali”. Inoltre, sottolinea, dal riassetto verrà istituita anche una “direzione specifica all’interno del ministero“.

Con l’accorpamento si realizzerà, ha aggiunto, un “presidio territoriale straordinario” andando a coprire, grazie alla capillarità della copertura dell’Arma dei Carabinieri, anche “territori rurali“.  Il ministro Martina ha assicurato inoltre che “le professionalità dei forestali saranno salvaguardate”.

Inutili le lamentele delle organizzazioni sindacali di Polizia e i Cocer dei Comparti sicurezza e difesa, secondo i quali  dall’ accorpamento emergeranno “Lacune e criticità che avranno inevitabili ripercussioni sul personale“. Secondo i sindacati il personale subirà “una ingiustificata ed anacronistica militarizzazione ‘coatta’”: anche per questo “la posizione pressoché unanime del Comparto è quella di contrarietà alla militarizzazione delle funzioni di polizia ambientale e soprattutto del personale, al quale vanno invece garantite le più ampie ed alternative possibilità di scelta nel transito ad altre Forze di polizia del Comparto“.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Contrasto al fenomeno dei furti di autovetture e riciclaggio a Barletta e Cerignola
Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Traffico di droga tra Puglia e Albania, riciclaggio e abuso d'ufficio: 52 arresti e milioni di euro sequestrati
Sorrento, arrestato il sindaco: accusato di intascare mazzette
Regioni, la Lega contro impugnativa legge Trentino. Il Governo si divide sul terzo mandato
Ecco le nuove misure Agcom sul telemarketing aggressivo
Cerca
Archivi
Contrasto al fenomeno dei furti di autovetture e riciclaggio a Barletta e Cerignola
Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Traffico di droga tra Puglia e Albania, riciclaggio e abuso d'ufficio: 52 arresti e milioni di euro sequestrati
Sorrento, arrestato il sindaco: accusato di intascare mazzette
Festival di Cannes 2025: Valeria Golino, Elodie e Matilda De Angelis regine del "red carpet"

Cerca nel sito