MENU
27 Luglio 2025 08:32

Il Comandante della Legione Carabinieri “Puglia” Gen. Cataldo ha consegnato un diploma di benemerenza ad un carabiniere per un atto di eroismo.

Consegnato un diploma di benemerenza per atto di eroismo al V.Brig. Fragnelli che fuori servizio ed in abiti civili, insieme adun altro militare, effettuava numerosi interventi di salvataggio con l’imbarcazione in dotazione, riuscendo a mettere in salvo centinaia di persone
Schermata 2016-04-20 alle 10.30.41
nella foto il Generale Cataldo ed il V.Brig. Fragnelli

Il Comandante della Legione Carabinieri “Puglia”, Generale di Brigata Giovanni Cataldo,  ha visitato nei giorni scorsi la sede del Comando Provinciale Carabinieri di Taranto, dove è stato accolto dal Comandante Provinciale, Colonnello Andrea Intermite, ed alla presenza di tutti gli ufficiali del comando provinciale ha premiato il Vice Brigadiere Donato Fragnelli, in forza al Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Massafra, al quale è stato consegnato un diploma di benemerenza per atto di eroismo, rilasciato dalla Fondazione Carnegie” che  è un Ente morale istituito con regio decreto 25 settembre 1911, che ha sede presso il Ministero dell’Interno, allo scopo di premiare gli “atti di eroismo compiuti da uomini e donne in operazioni di pace nel territorio italiano”.

La ricompensa consegnata al Sovrintendente, che all’epoca dei fatti era in servizio presso la Stazione Carabinieri delle Isole Tremiti, con  la seguente motivazione: “Il giorno 26 agosto 2012, sull’isola di S. Nicola (Isole Tremiti – FG), in occasione di una violentissima mareggiata, libero dal servizio ed in abiti civili, unitamente ad altro militare, non esitava ad effettuare numerosi interventi di salvataggio con l’imbarcazione in dotazione, riuscendo a mettere in salvo numerose persone. In particolare trasportava una donna bisognosa di cure mediche presso la struttura sanitaria sull’isola di S. Domino e successivamente prestava aiuto agli occupanti di un’imbarcazione in avaria; poi si prodigava in favore di centinaia di turisti impossibilitati a salpare per le avverse condizioni meteo-marine.

Nell’occasione il Generale Cataldo, ha ribadito come la storia dei Carabinieri sia costellata di testimonianze di valore, atti che contribuiscono a rafforzare – ieri come oggi – un importante legame di vicinanza dello Stato ai cittadini.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Albergo confiscato alla mafia A Palermo, affidato al nipote del boss Giovanni Brusca
Festa grande a Milano per Giorgio Armani: 50 anni di moda e stile unico
Revenge Porn, Mauro Icardi denuncia Wanda Nara per aver diffuso un suo video intimo
Otto liberi professionisti su dieci non staccano mai dal proprio lavoro durante le vacanze
Meloni: "Niente proroghe al Pnrr". E il Time le dedica la copertina
Addio al "far west" degli influencer sui social. Cosa cambia con le nuove regole
Cerca
Archivi
F1. Lando Norris in pole al Gp del Belgio, Leclerc terzo
Albergo confiscato alla mafia A Palermo, affidato al nipote del boss Giovanni Brusca
Festa grande a Milano per Giorgio Armani: 50 anni di moda e stile unico
Revenge Porn, Mauro Icardi denuncia Wanda Nara per aver diffuso un suo video intimo
Cosa succede nella testa di un pilota a 300 km/h?

Cerca nel sito