MENU
4 Giugno 2023 08:31
4 Giugno 2023 08:31

Il capitano Ultimo:”Guardai negli occhi Riina, per me era solo un vigliacco”

Adesso, il giorno dopo la morte di Totà Riina a 87 anni, il colonnello dell' Arma Sergio De Caprio che gli mise le manette e lo arrestò emette una sentenza giusta e spietata, che condividiamo: "La sua morte è una questione che riguarda lui, la sua famiglia e Dio. Riina non era solo cattivo, ma soprattutto un vigliacco".

ROMA –  Il colonnello Sergio De Caprio 56 anni, nella sua vita professionale di uomini cattivi ne ha conosciuti molti. Uno su tutti: il cattivo dei cattivi della criminalità organizzata, Totò Riina. Fu l’allora capitano De Caprio – più noto come capitano Ultimo – a catturarlo e a mettergli fisicamente le manette, 15 gennaio del 1993 . Da allora – con la mafia che gli ha giurato vendetta – gira con il volto coperto e vive scortato da un gruppo di uomini fedelissimi assieme ai quali aveva fondato la squadra Crimor all’interno del ROS dei Carabinieri guidato dal generale Mori .

In questa intervista video esclusiva al Corriere della Sera il colonnello  Sergio De Caprio parla della morte del boss di Cosa Nostra  e racconta quali furono le sue sensazioni davanti al “capo dei capi” Riina, che cos’è per lui la cattiveria e molto altro ancora. : “Riina per me è soltanto un vigliacco“. “Nei suoi occhi ho visto soltanto la paura e la viltà“, dice De Caprio parlando di Totò “u curtu”.

 

 

Ed adesso, il giorno dopo la morte di Totà Riina a 87 anni, l’ufficiale dell’ Arma emette una sentenza giusta e spietata, che condividiamo: “La sua morte è una questione che riguarda lui, la sua famiglia e Dio. Riina non era solo cattivo, ma soprattutto un vigliacco“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Processo sulla "Trattativa Stato-Mafia": la Cassazione conferma assoluzioni per Mori e Dell'Utri
L' anarchico Cospito lascia il carcere di Opera per l'ospedale attrezzato per il 41 bis
Perquisito l’ufficio anagrafe del Comune ad Alcamo, caccia ai complici di Messina Denaro
'Ndrangheta, operazione del Ros dei Carabinieri: 11 arresti in Calabria
Messina Denaro: “Non svenderò la mia dignità, ho un codice d’onore da rispettare”
Il database dei malati oncologici e le intercettazioni delle sorelle hanno "tradito" Messina Denaro
Archivi
I messaggi di Impagnatiello con Giulia Tramontano prima e dopo l'omicidio
Per il Gip esclusa la premeditazione per l'omicidio di Giulia Tramontano
Roma, 2 giugno. Folla e applausi a Piazza Venezia all’Altare della Patria
Processo Nardi. Per il tribunale di Potenza deve procedere Lecce, per la difesa Nardi Perugia. Il gup invia tutto in Cassazione
Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: "L'ho uccisa io a coltellate e ho tentato di bruciare il cadavere"

Cerca nel sito