MENU
27 Luglio 2025 14:04

Grillini e Pd scatenano una mancata rissa in aula al Senato

Al centro dell'Aula di Palazzo Madama, si sono affrontati il senatore Menia (FdI) ed il senatore Croatti (M5S) che sono stati immediatamente bloccati dai commessi d'Aula e da altri senatori che hanno evitato ogni contatto fisico.

Ad accendere gli animi è stato l’intervento del grillino Ettore Licheri, usuale “provocatore” con le sue dichiarazioni, allorché all’indirizzo della maggioranza aveva attaccato, nominando la premier Giorgia Meloni per nome: “Potete fare tutto quel che volete perché voi siete Giorgia, ma sappiate che la Costituzione uscirà dalle vostre mani e andrà nelle mani dei cittadini”. Parole che hanno subito surriscaldato i senatori di Fratelli d’ Italia in un sottofondo di grida, insulti e accuse incrociate che hanno alimentano la bagarre. Al centro dell’Aula di Palazzo Madama, si sono affrontati il senatore Menia (FdI) ed il senatore Croatti (M5S) che sono stati immediatamente bloccati dai commessi d’Aula e da altri senatori che hanno evitato ogni contatto fisico. Mentre l’assemblea era quasi diventata trasforma un ring, alla presidente di turno Anna Rossomando non è restato altro che sospendere la seduta per riportare l’ordine. Alla ripresa dei latori parlamentari , il presidente del Senato  Ignazio La Russa visibilmente irritato ha annuncia che “quanto accaduto negli ultimi minuti sarà oggetto dell’attenta valutazione dell’Ufficio di presidenza” e convoca immediatamente la riunione dei capigruppo.

All’uscita dall’aula il senatore Roberto Menia (FdI)ha spiegato ai cronisti di essere scattato perché era stato insultato: “La presidenza non ha visto, ma il capogruppo del Pd Francesco Boccia, ostentatamente, per dieci minuti e oltre, è stato in una posizione sconveniente mostrando il posteriore alla maggioranza e al governo”, racconta il senatore che aggiunge . “Ha anche gesticolato nei miei confronti, poi quando gli ho fatto notare che la sua posizione sconveniente tenuta per dieci minuti non gli consentiva di insegnarmi l’educazione, ho ricevuto una sequela di insulti da tutto il suo gruppo, insulti con tanto di nome e cognome, e so da chi. A quel punto mi sono alterato e sono sceso, poi per fortuna si è fermato tutto, anche grazie all’intervento del questore-senatore Antonio De Poli che che ha letteralmente frapposto il suo corpo per calmare gli animi”.

Durante la riunione dei capigruppo le opposizioni hanno chiesto a La Russa di convocare il Consiglio di presidenza e invocato sanzioni. Sarò compitò adesso dei questori, incaricati dal presidente del Senato, di scrivere una relazione sulla mancata rissa in modo da poter individuare le responsabilità e comminare eventuali sanzioni.

| © CDG1947MEDIAGROUP – RIPRODUZIONE RISERVATA |

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Emiliano si auto-nomina nel Consiglio della Fondazione Petruzzelli. L' Anac apre istruttoria
La moglie del ministro Adolfo Urso salta la fila all'aeroporto di Fiumicino, Il ministro: "Non mi sono accorto di niente"
Conclusa a Bari la nona edizione de “La Ripartenza: liberi di pensare” di Nicola Porro
Dazi Trump al 30% per l'Ue, per l'Italia danni fino a 35 miliardi: è il Sud ad essere il più colpito
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Scontro sul taglio ai vitalizi. La Camera deciderà sul ricorso di 900 ex onorevoli
Cerca
Archivi
Aperta indagine per la tentata estorsione a Raoul Bova: "È stato ricattato". Si indaga anche per ricettazione degli audio
Milano, partita decisiva per Sala e la città su terreno politico
F1. Lando Norris in pole al Gp del Belgio, Leclerc terzo
Albergo confiscato alla mafia A Palermo, affidato al nipote del boss Giovanni Brusca
Festa grande a Milano per Giorgio Armani: 50 anni di moda e stile unico

Cerca nel sito