MENU
20 Settembre 2025 02:11

Giustizia, visita del vicepresidente del CSM Pinelli alle procure pugliesi

A dire il vero, più che una visita di cortesia e conoscenza sarebbero state necessarie delle ispezioni, in considerazioni degli scandali, dei conflitti d'interesse tutt'ora presenti ed irrisolti che non consentono ai cittadini di ritrovare fiducia nell' istituzione "giustizia".

Nuovo tour di visite negli uffici giudiziari del vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, Fabio Pinelli. Dopo le visite di Palermo, Roma, Napoli, ed Aversa questa settimana, domani, sarà in Puglia. Il vicepresidente del CSM Pinelli sarà alle 9 presso la Corte d’Appello di Lecce, alle 11.30 sarà il turno quella di Taranto e alle 15 presso quella di Bari. In conclusione alle 17.30 si recherà presso il Tribunale di Trani.

A dire il vero, più che una visita di cortesia e conoscenza sarebbero state necessarie delle ispezioni, in considerazioni degli scandali, dei conflitti d’interesse tutt’ora presenti ed irrisolti che non consentono ai cittadini di ritrovare fiducia nell’ istituzione “giustizia”. E basta vedere le “guerre” e “scontri” fra Procure per capire come sia urgente riportare equilibrio e legalità a 630° negli uffici giudiziari.

Le pressioni, i giochi di potere delle “correnti” nei vari distretti e procure rendono difficile il lavoro persino a quei magistrati non “schierati”, liberi ed indipendenti, che poi sono coloro i quali portano con maggiore onore la propria toga e garantiscono quella indipendenza di giudizio auspicata dagli avvocati e dai cittadini. E questo nuovo plenum del Csm guidato dal vicepresidente Pinelli che ha eliminato la “settimana bianca” per recuperare l’arretrato dei precedenti consigli, sta dando particolarmente fastidio alle correnti sinistrorse che hanno fatto sinora del rinvio ed archiviazione il “mantra” del proprio operato.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

La Regione Puglia investe in digitalizzazione per l’export 
Oggi il voto definitivo alla Camera sulla riforma della giustizia. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meeting Rimini, Meloni: "Reazione Israele andata oltre. Non siamo più i malati d'Europa "
Regionali, i nodi da sciogliere nel centrodestra: dalla Campania alla Puglia
Guerra Ucraina, Trump: "Putin incontrerà Zelensky, chance per la pace"
Cerca
Archivi
Relazione conclusa fra Monica Bellucci e Tim Burton: annunciata la rottura
Nessun accordo su cigs per l' ex-Ilva: per i sindacati non ci sono le condizioni
Rai e Comune siglano intesa per il Festival di Sanremo
La Regione Puglia investe in digitalizzazione per l’export 
Giustizia, semaforo verde della Camera alla riforma: tensione e rissa in Aula con la seduta sospesa

Cerca nel sito