MENU
21 Luglio 2025 14:10

Giustizia, visita del vicepresidente del CSM Pinelli alle procure pugliesi

A dire il vero, più che una visita di cortesia e conoscenza sarebbero state necessarie delle ispezioni, in considerazioni degli scandali, dei conflitti d'interesse tutt'ora presenti ed irrisolti che non consentono ai cittadini di ritrovare fiducia nell' istituzione "giustizia".

Nuovo tour di visite negli uffici giudiziari del vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, Fabio Pinelli. Dopo le visite di Palermo, Roma, Napoli, ed Aversa questa settimana, domani, sarà in Puglia. Il vicepresidente del CSM Pinelli sarà alle 9 presso la Corte d’Appello di Lecce, alle 11.30 sarà il turno quella di Taranto e alle 15 presso quella di Bari. In conclusione alle 17.30 si recherà presso il Tribunale di Trani.

A dire il vero, più che una visita di cortesia e conoscenza sarebbero state necessarie delle ispezioni, in considerazioni degli scandali, dei conflitti d’interesse tutt’ora presenti ed irrisolti che non consentono ai cittadini di ritrovare fiducia nell’ istituzione “giustizia”. E basta vedere le “guerre” e “scontri” fra Procure per capire come sia urgente riportare equilibrio e legalità a 630° negli uffici giudiziari.

Le pressioni, i giochi di potere delle “correnti” nei vari distretti e procure rendono difficile il lavoro persino a quei magistrati non “schierati”, liberi ed indipendenti, che poi sono coloro i quali portano con maggiore onore la propria toga e garantiscono quella indipendenza di giudizio auspicata dagli avvocati e dai cittadini. E questo nuovo plenum del Csm guidato dal vicepresidente Pinelli che ha eliminato la “settimana bianca” per recuperare l’arretrato dei precedenti consigli, sta dando particolarmente fastidio alle correnti sinistrorse che hanno fatto sinora del rinvio ed archiviazione il “mantra” del proprio operato.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

La moglie del ministro Adolfo Urso salta la fila all'aeroporto di Fiumicino, Il ministro: "Non mi sono accorto di niente"
Conclusa a Bari la nona edizione de “La Ripartenza: liberi di pensare” di Nicola Porro
Dazi Trump al 30% per l'Ue, per l'Italia danni fino a 35 miliardi: è il Sud ad essere il più colpito
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Scontro sul taglio ai vitalizi. La Camera deciderà sul ricorso di 900 ex onorevoli
Ue, Belloni lascia gabinetto von der Leyen
Cerca
Archivi
Assolto il giudice Umberto Rana del Tribunale Fallimentare di Perugia. Analogo verdetto pronunciato dai giudici fiorentini anche per gli altri sei imputati
Maltempo, allerta arancione in Lombardia e gialla in cinque regioni
Dazi, né resa, né rissa, all'Ue serve il colpo d'ala
Il giallo delle conversazioni di Boeri chat, mail e documenti al setaccio nell' indagine su Milano
Rubano uno zaino in stazione a Milano con valori per 1,5 milioni di euro. Arrestati dalla Polfer

Cerca nel sito