MENU
20 Novembre 2025 02:38

Giustizia . Il ministro Orlando ha firmato il decreto: 50 nuovi magistrati ausiliari in Cassazione

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro il termine di 30 giorni dalla pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale. Le informazioni relative alle fasi della procedura di selezione saranno disponibili sul portale internet del Consiglio Superiore della Magistratura www.csm.it.
il ministro di giustizia Andrea Orlando

ROMA – Cinquanta nuovi magistrati ausiliari prenderanno presto servizio presso la Corte di Cassazione per agevolare la definizione dei procedimenti civili in materia tributaria pendenti presso la suddetta Corte. Lo prevede il decreto che regola la procedura di selezione per la loro nomina firmato dal ministro della Giustizia Andrea Orlando, ai sensi dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2017, n. 205, commi da 961 a 981.

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro il termine di 30 giorni dalla pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale. I cinquanta magistrati, la cui nomina è straordinaria e non rinnovabile, saranno nominati con successivo decreto del Guardasigilli, previa deliberazione del Consiglio Superiore della Magistratura, su proposta formulata dal Consiglio direttivo della Corte di Cassazione.

Le informazioni relative alle fasi della procedura di selezione saranno disponibili sul portale internet del Consiglio Superiore della Magistratura www.csm.it.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Roma, sgominata una rete di sfruttamento della prostituzione gestita da rumeni
Regolamentazione slot in Italia: differenze tra online e macchinette dal vivo
Meloni al Quirinale, concluso l'incontro con il capo dello Stato
Telemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Cerca
Archivi
Roma, sgominata una rete di sfruttamento della prostituzione gestita da rumeni
Regolamentazione slot in Italia: differenze tra online e macchinette dal vivo
Meloni al Quirinale, concluso l'incontro con il capo dello Stato
Telemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia

Cerca nel sito