MENU
26 Novembre 2025 08:32

G20, ROMA HA VINTO LA PROVA SICUREZZA : SODDISFAZIONE PER PREFETTURA E FORZE DELL’ORDINE

Il dispositivo sulla sicurezza del G20 è stato pianificato attraverso un aggiornamento costante sulle misure da adottare nelle ultime due settimane e ben 13 riunioni del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica da marzo scorso, secondo una strategia condivisa anche in comitato nazionale

di REDAZIONE CRONACHE

Roma esce vincitrice dalla prova del summit dei capi di Stato e di governo e viene promossa dal G20, non solo a livello politico, ma anche dal punto di vista della gestione della sicurezza. E, mentre le 32 delegazioni cominciano a rientrare nei rispettivi Paesi, negli uffici di Prefettura e Questura, trapela una pacata soddisfazione per il soddisfacente risultato raggiunto dall’efficiente dispositivo attuato per assicurare una cornice di massima sicurezza all’evento. Anche nei giorni scorsi a Palazzo Valentini e San Vitale, si era lavorato in tranquillità nella consapevolezza di poter fare affidamento su un’adeguato flusso info-investigativo.

Il dispiegamento di forze dell’ordine è stato al massimo livello. La Polizia ha messo in campo il Nocs e le Uopi (Unità operative di pronto intervento), i Carabinieri il Gis, le Api (Aliquote di pronto intervento) e le Sos (Squadre operative di supporto), la Guardia di Finanza i “baschi verdi” dell’Atpi (Anti terrorismo – pronto impiego). Operatori del Nocs e del Gis sono stati impiegati nelle scorte più importanti, altre unità erano pronte all’intervento . Le Api e le Uopi sono addestrate per fornire una prima risposta in caso di attacco terroristico, le Sos dipendono dal Comando generale dell’Arma che le assegna provvisoriamente al Comando provinciale che ne ha bisogno. Tiratori scelti erano disseminati un po’ ovunque. A questi reparti specializzati si sono aggiunti chiaramente anche quelli territoriali e la Polizia Locale di Roma che ha ben gestito il traffico intorno all’area blindata del G20, allestendo posti di blocco in alcune zone sensibili.

Il dispositivo sulla sicurezza del G20 è stato pianificato attraverso un aggiornamento costante sulle misure da adottare nelle ultime due settimane e ben 13 riunioni del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica da marzo scorso, secondo una strategia condivisa anche in comitato nazionale. Tra palazzo Valentini, la Struttura di missione della Presidenza del Consiglio, l’Ufficio del Cerimoniale di Palazzo Chigi e tutti gli altri attori istituzionali coinvolti si è instaurata sin da subito una stretta collaborazione.

Un’attenzione particolare inoltre è stata riservata anche ai cittadini di Roma e ai turisti per i quali sono stati limitati al massimo possibile i disagi e le ricadute sulla loro vita quotidiana e libertà.

Un lungo lavoro di pianificazione e una accorta regia nel coordinare l’imponente dispiegamento di uomini e mezzi hanno consentito di ricevere i capi di Stato e di Governo sia nel centro della Capitale, dove si sono svolti molti degli eventi collaterali, dal lancio della monetina a Fontana di Trevi fino alla visita al Colosseo delle first ladies, sia all’Eur, dove ha avuto luogo il summit. Tutto ciò non era scontato se si considera che nel 2017 ad Amburgo la città venne messa a ferro e fuoco e che i capi di Stato e di governo si ritrovarono letteralmente in stato d’assedio.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Roma. Arrestata banda di zingari autori di 46 rapine con la violenza ad anziani, sale giochi e bar
Inps-Gedi: chiuso il procedimento per truffa
De Laurentiis rinviato a giudizio per falso in bilancio sul caso Osimhen
Roma, sgominata una rete di sfruttamento della prostituzione gestita da rumeni
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Vetrina di Louis Vuitton in via dei Condotti, sfondata con l'auto per rubare il contenuto
Cerca
Archivi
Regionali in Campania, tutti gli eletti: Sangiuliano eletto per 300 voti, flop della Boccia
25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne
Tutti gli eletti in consiglio regionale in Puglia
Elezioni regionali , Decaro nuovo governatore in Puglia col 64% delle preferenze, votato dal 26,6% dei pugliesi
Roma. Arrestata banda di zingari autori di 46 rapine con la violenza ad anziani, sale giochi e bar

Cerca nel sito