MENU
17 Agosto 2025 01:13

Firmato il contratto per il nuovo Palazzo di Giustizia a Bari: la nuova sede (ex palazzo Telecom) sarà operativa da dicembre

Il palazzo sarà reso disponibile a partire da lunedì 3 dicembre, sei mesi dopo la dichiarazione di inagibilità della precedente sede di via Nazariantz. Nel primo semestre 2019 saranno realizzate le aule per svolgere le udienze penali

BARI – E’ stata finalmente trovata dal Ministero di Giustizia  la nuova sede del Tribunale e della Procura  situato in viale Saverio Dioguardi a Bari. La firma del contratto di locazione per l’immobile, è stata apposta dopo oltre sei mesi dall’inagibilità per rischio crollo della sede di via Nazariantz. Lo ha comunicato ufficialmente con una nota l’ufficio stampa del ministero,  al termine della ricerca di mercato che ha portato alla scelta della sede-ex torre Telecom nel quartiere Poggiofranco di Bari.

L’immobile progettato negli anni ’80 dal gruppo dell’ architetto Beniamino Cirillo si estende per una superficie lorda di circa 15mila metri quadrati comprese aree esterne, e due piani interrati di parcheggi, sarà già disponibile a partire da lunedì prossimo per gli interi piani settimo, ottavo, nono e decimo dove saranno collocati gli uffici della Procura mentre i piani quarto, quinto e sesto, saranno consegnati il 1° gennaio 2019. Le altre superfici dell’immobile saranno utilizzate dal Ministero a partire dal 1° aprile 2019.

Il Ministero della Giustizia aveva già  provveduto nel settembre scorso  ad aggiudicare la gara  per la  locazione dell’immobile da destinare a sede degli uffici del Tribunale e della Procura della Repubblica di Bari ed  avviati i normali controlli amministrativi e tecnici. Il canone di affitto sarà pari a 850 mila euro annui oltre IVA.

Subito dopo il trasloco dei magistrati e delle cancelleria della Procura, i lavori più lunghi ed importanti, che dureranno per tutto il primo semestre del 2019, saranno quello di realizzazione delle aule per svolgere le udienze penali, che sono attualmente suddivise nelle sedi distaccate a  Bitonto, Modugno e piazza De Nicola.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

E' morto Pippo Baudo, il signore della tv italiana
Inchiesta Milano, revocati arresti domiciliari a Tancredi. Liberi anche Marinoni e Pella
Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online
Monzino cambia versione sull' audio di Bova: "Corona mi ha preso le chat con una telecamera nel cappellino, senza il mio consenso"
Mercoledì 13 agosto sarà la giornata di maggiore allerta con 16 città 'roventi'
Le nuove norme per chi getta rifiuti dall'auto: rischio arresto e multe fino a 18.000 euro
Cerca
Archivi
E' morto Pippo Baudo, il signore della tv italiana
Inchiesta Milano, revocati arresti domiciliari a Tancredi. Liberi anche Marinoni e Pella
Dopo il caro spiagge, anche il caro hotel colpisce duro: +38,6% in 4 anni
Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online
Monzino cambia versione sull' audio di Bova: "Corona mi ha preso le chat con una telecamera nel cappellino, senza il mio consenso"

Cerca nel sito