MENU
1 Ottobre 2023 14:34
1 Ottobre 2023 14:34

“Ferragosto” tranquillo. Anche la Polizia di Stato presidierà Taranto e provincia

In occasione della festività di ferragosto il Questore di Taranto Enzo Giuseppe Mangini  ha potenziato il dispositivo di prevenzione e controllo del territorio, sia nell’ambito metropolitano che nelle località balneari maggiormente interessate dall’afflusso di turisti e villeggianti. Per la predisposizione di tali servizi, in aggiunta al quotidiano dispositivo di prevenzione generale, saranno impiegati numerosissimi Agenti della Polizia di Stato in auto e motociclette, della Squadra Volante e della Squadra Mobile, allo scopo di garantire, soprattutto nelle fasce orarie a rischio, una capillare azione di contrasto a qualsivoglia forma di microcriminalità, specie nei confronti di quei reati cosiddetti predatori, quali: furti, scippi, borseggi e rapine. Particolare attenzione sarà rivolta, inoltre, a tutti gli obiettivi sensibili presenti sul territorio.

CdG POLSTRADAAnche il centro storico e i punti più nevralgici della città, dove si prevede una considerevole affluenza di visitatori, saranno costantemente vigilati per consentire ai cittadini di godere in tutta serenità la festività di ferragosto. Nell’ambito del suddetto dispositivo saranno istituiti posti di blocco a scacchiera per perseguire le violazioni in materia di disciplina stradale, soprattutto per quanto attiene l’utilizzo del casco protettivo e della cintura di sicurezza. Anche i Commissariati Distaccati della Polizia di Stato di Martina Franca, Grottaglie e Manduria effettueranno analoghi servizi, costituendo così il punto di raccordo con i reparti del capoluogo per una più ampia ed efficace azione preventiva. Ai servizi concorreranno unità della Polizia Stradale che presidieranno le strade extraurbane che adducono a questo capoluogo.

Particolare attenzione sarà prestata anche all’interno del locale scalo ferroviario e nelle pertinenze dello stesso per assicurare ai viaggiatori in arrivo ed in partenza la massima tranquillità. Inoltre, la vigilanza in mare sarà assicurata da motovedette della Squadra Nautica della Polizia di Stato che effettueranno un accurato monitoraggio dei natanti in prossimità di strutture ricettive balneari, con particolare attenzione al rispetto delle norme di sicurezza previste dal codice della navigazione nonché per assicurare un tempestivo intervento in caso di soccorso pubblico. Infine, per la festività di ferragosto è stata potenziata la sala operativa “113” che, oltre a coordinare l’attività delle pattuglie dislocate su tutto il territorio, assicurerà la massima tempestività in caso richieste da parte di cittadini.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Le repliche, minacce (e menzogne) del Casinò Admiral di Mendrisio
La  DIA di Lecce sequestra beni per oltre 8 milioni di euro ad imprenditore francavillese
Operazione "Partenope" dei Carabinieri a Bari. Oltre 60 misure cautelari, decapitato il clan Capriati
Maxi operazione del Ros in Sardegna: 32 arresti, per mafia e corruzione, tra cui l'ex assessore Murgia e il nipote di Graziano Mesina
Il Tribunale di Lecco assolve Francesca Pascale: non diffamò Salvini commentando “Piuttosto voterò Paperino ! ”
De Laurentiis indagato dalla procura di Roma Roma per falso in bilancio nell’acquisto di Osimhen
Archivi
Da oggi 1 ottobre scatta patto anti inflazione con prezzi bloccati
Evasione fiscale, dopo Calabria e Campania la Puglia è tra le peggiori regioni italiane
Giorgetti: situazione delicata, servono scelte difficili
Tajani apre il Berlusconi Day: "Non scompariremo, vedrete alle Europee"
Weekend ritorna il caldo anomalo

Cerca nel sito