MENU
16 Settembre 2025 18:00

Fallimento Bari Calcio: si sgonfiano le le accuse della Procura, chiesto processo solo per 4 persone

E' stato chiesto dalla procura il non luogo a procedere per "non aver commesso il fatto" per l’imprenditore Domenico De Bartolomeo ex presidente di Confindustria Puglia, membro nel CdA del Bari calcio dal 2008 al 2011; e per l’ex parlamentare Salvatore Matarrese, 60 anni, che è stato consigliere dal 2002 al 2011 della società, che avevano hanno chiesto il processo con rito abbreviato, e la loro posizione è stata stralciata.

La procura di Bari nel corso dell’udienza preliminare che si è svolta oggi dinanzi al Gup Luigia Lambriola del Tribunale di Bari , ha insistito sostenendo le proprie accuse seppur riducendo le singole contestazioni per ciascun imputato chiedendo il processo per bancarotta fraudolenta soltanto per l’ex parlamentare ed ex presidente Figc Antonio Matarrese, vicepresidente vicario del CdA del Bari Calcio dal 2010 al 2011; per Salvatore Matarrese 66anni consigliere di amministrazione della società sportiva dal 2002 al 2011; e per gli ex amministratori unici Claudio Garzelli e Francesco Vinella, imputati per il fallimento dell’Associazione Sportiva Bari spa, avvenuto nel 2014.

E’ stato chiesto invece dalla procura il non luogo a procedere pernon aver commesso il fatto” per l’imprenditore Domenico De Bartolomeo ex presidente di Confindustria Puglia, membro nel CdA del Bari calcio dal 2008 al 2011 ed attuale vicepresidente nazionale dell’ Ance; e per l’ex parlamentare Salvatore Matarrese, 60 anni, che è stato consigliere dal 2002 al 2011 della società, che avevano hanno chiesto il processo con rito abbreviato, e la loro posizione è stata stralciata.

Le accuse erano relative alla gestione della società sportiva tra il 2009 e il 2013 allorquando, secondo le indagini svolte dalla Guardia di Finanza inizialmente coordinate dalla pm Bruna Manganelli, sarebbero stati accumulati debiti tributari per mancati versamenti al fisco per quasi 55 milioni di euro e, malgrado ciò, sarebbero state anche compiute operazioni che hanno azzerato il patrimonio della società così aggravando la situazione del dissesto societario sconfinato nel fallimento.

Il collegio difensivo composto dagli avvocati Domenico Di Terlizzi, Michele Laforgia, Angelo Loizzi, Giuseppe Mariani e Giuseppe Modesti tornerà in aula il prossimo 16 giugno ed il successivo 7 luglio per la discussione dei difensori e quindi la decisione del giudice dell’udienza preliminare.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
Italvolley campione del mondo, le azzurre 'invincibili' vincono ai mondiali in Thailandia
F1, Gp di Monza: vince Verstappen. La Ferrari senza podio, Leclerc amaro: "Fa male, ci manca la macchina"
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Benedetta Pilato e Chiara Tarantino fermate per furto a Singapore
Scatta il countdown verso i Giochi del Mediterraneo 2026 a Taranto
Cerca
Archivi
Dopo la vergognosa frase "Diossina nelle cozze di Taranto" di Enzo Magistà su RAITRE, l' ex direttore del Tg di TeleNorba si dimostra un pessimo giornalista
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale

Cerca nel sito