MENU
3 Luglio 2025 14:04

ESCLUSIVA: le carte integrali dell’inchiesta “Monnezzopoli”: la 4a puntata

Gli atti dell’ordinanza di cautelare che hanno portato in carcere l’ex-presidente della Provincia di Taranto Martino Tamburrano ed altre 6 persone, 4 delle quali sono finite in carcere mentre le restanti 3 poste agli arresti domiciliari. Indagati l’imprenditore Tonino Albanese, e tre pubblici ufficiali infedeli: Tonino Bucci (Carabinieri) Francesco Lacorte e Giuseppe Marzella (Guardia di Finanza)

ROMA – Il CORRIERE DEL GIORNO mantiene la sua linea di “trasparenza” pubblicando tutti gli atti dell’ordinanza di cautelare che hanno portato in carcere  Martino Tamburrano l’ex-presidente della Provincia di Taranto e come noto altre 6 persone, 4 delle quali sono finite in carcere  mentre altre 3 sono state poste agli arresti domiciliari, e che vede fra gli indagati  il sindaco di San Marzano di San Giuseppe Giuseppe Tarantino , il luogotenente dei Carabinieri  Antonio, per tutti Tonino Bucci (prossimo al congedo) ed i due finanzieri infedeli sospesi dal servizio, i marescialli Francesco Lacorte (originario di San Marzano di S. Giuseppe) e Giuseppe Marzella (originario di Massafra).

Ordinanza TAMBURRANO BIS
cliccando sul piede del documento è possibile sfogliare leggere tutti i documenti 

La nostra inchiesta continua con la pubblicazione del 4° “blocco” di pagine che potrete leggere sopra, che contengono le conversazioni intercettate nella cena di “festeggiamento” per l’avvenuta determina dirigenziale della Provincia di Taranto, voluta da Martino Tamburrano e firmata da Lorenzo Natile, a fronte delle tangenti pagate dalla “cricca”.

Nelle conversazioni si parla di Tonino Albanese… ma anche dei contatti della “cricca” con  Mimmo Mazza il giornalista capo servizio della redazione di Taranto della Gazzetta del Mezzogiorno contatti che, secondo noi come si evince degli atti d’indagine,  che di giornalistico hanno ben poco…..(vedi pagine 73 e 91 del documento). Lasciamo ai lettori ogni giudizio e commento in merito . Noi da parte nostra ci tappiamo il naso…

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.
Caldo record non molla l'Italia, oggi e domani 18 città da bollino rosso
Cerca
Archivi
Sguardi che parlano: la periferia di Roma vista dai suoi giovani
L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie

Cerca nel sito